GROTTAMMARE. L’Artistic Picenum, ente policulturale del territorio, si prepara a una primavera densa di appuntamenti. Dopo settimane di lavoro, il team ha definito un programma che spazia dal teatro al cinema, con nuove collaborazioni e iniziative volte a valorizzare il talento locale.
Il primo grande evento è in programma per sabato 3 maggio a Grottammare, dove andrà in scena Liberidi Liberidà, lo spettacolo teatrale di Sabina Guzzanti, che approda per la prima volta nelle Marche. Un’opera in cui l’artista riflette sul concetto di libertà, mettendo in discussione il significato di essere veramente liberi in un’epoca di grandi trasformazioni tecnologiche e sociali.
Grande attenzione viene dedicata anche al mondo del cinema indipendente, con una nuova collaborazione con il Vertical Social Movie. Tra i progetti più recenti spicca Sorelle Diverse, cortometraggio diretto da Anna Marcello e interpretato da Lea Mornar, in concorso al prestigioso Lift-Off Global Network di Londra. Artistic Picenum ha già ottenuto ottimi riscontri nel mondo dei cortometraggi, come dimostrano le produzioni Anna, girato interamente a Grottammare con Daria Morelli, e The Last Greeting, opera del regista Vincenzo Palazzo, dedicata alla tematica della violenza di genere.
Un’altra novità è il lancio della seconda edizione del Premio Pippo Capponi, che quest’anno introduce un concorso dedicato ai giovani monologhisti teatrali marchigiani. Un’iniziativa pensata per offrire una vetrina ai talenti emergenti del territorio. Il premio sarà organizzato con il supporto della famiglia Capponi, tra cui i figli Giuseppe, Sabrina e Barbara Capponi, quest’ultima noto volto giornalistico della Rai.
Il presidente Giuseppe Cameli ha espresso grande entusiasmo per il programma culturale, dichiarando:
«Spero che la programmazione possa attirare il pubblico a vivere la magia del teatro e del cinema. Nella vita è importante avere il coraggio di una visione, renderla realistica, assumersene le responsabilità per tempo e sperare di riuscire a condividerla con il maggior numero di followers. Siamo aperti al tesseramento 2025 per una realtà sana, sostenibile e sempre in fermento con personalità armoniche, che ho l’onore di rappresentare da un lustro. Mission sarà anche la collaborazione con altri enti del terzo settore piceno».
Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’ente all’indirizzo email [email protected] o al numero 3313455763.