Dallo scorso mese di maggio Mario Tassi è il nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e così nell’ambito degli usuali rapporti con le primarie istituzioni dei territori di competenza, il console Giorgio Fiori, accompagnato da segretario Alfredo De Marco e dal revisore dei conti Walter Alesi, ha portato il saluto del Consolato Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo al neo presidente. Nel corso del cordiale incontro, a cui ha presenziato anche il vice presidente della stessa Fondazione, Fabio Paci, il console Fiori ha illustrato all’ingegner Tassi l’organizzazione del Consolato ed i titoli che necessitano per accedere all’onorificenza della Stella al Merito del Lavoro, conferita dal Presidente della Repubblica il 1° maggio di ogni anno, a coloro che, meritevoli, abbiano compiuto 50 anni di età e possano vantare almeno 25 anni di lavoro ininterrotti alle dipendenze del settore privato.
Dopo aver evidenziato che la Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro è stata istituita nel 1954 e che è anche iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e che il consolato piceno-fermano è socio della Bottega del Terzo Settore, il console Fiori, unitamente agli altri colleghi presenti ha aggiornato i vertici della Fondazione sulle primarie finalità che il Consolato si propone, con in particolare le attività che vengono promosse in entrambi territori di Ascoli e Fermo, soprattutto in favore dei più giovani, attraverso le “Testimonianza Formative” che sistematicamente vengono portate dai “Maestri” nelle scuole secondarie, per lo più agli allievi delle ultime classi, per favorire il loro approccio al modo del lavoro, con anche progettualità specifiche inerenti alla sicurezza ed alla ricerca della prima occupazione, completante con visite guidate presso le primarie aziende industriali locali. Il presidente Tassi ed il suo vice Paci hanno ascoltato con attenzione gli ospiti, prendendo anche atto delle proposte per le nuove onorificenze 2023 che possono essere avanzate entro il prossimo 14 ottobre e quindi complimentandosi con Fiori, De Marco e Alesi, per l’attivismo e le lodevoli attività poste in essere dallo stesso Consolato.
A conclusione ed a ricordo dell’incontro Fiori ha consegnato al presidente Tassi il gagliardetto del sodalizio, con l’auspicio anche di possibili sinergie su alcune specifiche progettualità, tra i Maestri del lavoro e la stessa Fondazione.