mercoledì 9 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 22:26
mercoledì 9 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 22:26
Cerca

Truffa a un’anziana di Cupra Marittima, identificato e denunciato un 45enne della provincia di Napoli

La donna aveva consegnato denaro e gioielli convinta di aiutare il figlio. I carabinieri: «Indagini in corso su possibili altri episodi»
Pubblicato il 21 Giugno 2025



CUPRA MARITTIMA. Dopo settimane di indagini accurate e complesse, i carabinieri di Cupra Marittima hanno identificato e denunciato un uomo di 45 anni, originario della provincia di Napoli, ritenuto responsabile di una truffa ai danni di un’anziana pensionata. Il raggiro, messo in atto nella zona periferica del paese, nei pressi del supermercato Mignini, ha fruttato al malvivente contanti e gioielli sottratti con l’inganno.

La vittima, una donna di 85 anni, è stata contattata nel primo pomeriggio da un sedicente carabiniere. Con voce autoritaria, il truffatore ha raccontato un falso incidente stradale nel quale sarebbe rimasto coinvolto il figlio della signora, colpevole – secondo il racconto – di aver investito due ragazze. Per evitare l’arresto, ha spiegato il finto militare, era necessaria una somma di denaro che un collega in borghese avrebbe presto ritirato.

Preso dal panico, l’anziana ha radunato circa 200 euro in contanti e tutti i monili in oro presenti in casa, convinta di aiutare il figlio. Poco dopo la consegna, però, il giovane è rientrato ignaro di quanto fosse accaduto. È stato in quel momento che la truffa è stata scoperta e la donna si è rivolta ai carabinieri.

Da lì è partita un’indagine durata circa un mese, durante la quale i militari hanno raccolto testimonianze, effettuato riconoscimenti facciali e analizzato le immagini delle telecamere di videosorveglianza. Il lavoro ha permesso di risalire al truffatore, già noto alle forze dell’ordine, che è stato denunciato a piede libero. I carabinieri hanno inoltre inoltrato richiesta di provvedimenti cautelari e proposte di misure di prevenzione.

Le indagini ora proseguono per accertare se il 45enne sia coinvolto in altri episodi simili, anche in località costiere e dell’immediato entroterra. Le modalità della truffa, infatti, ricalcano uno schema già noto ma purtroppo ancora efficace, soprattutto ai danni di persone anziane e vulnerabili.