giovedì 19 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 02:44
giovedì 19 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 02:44
Cerca

Tre giorni di festa per celebrare la Concola di Cupra Marittima

Dal 27 al 29 giugno riflettori puntati sul mollusco simbolo della tradizione locale, tra degustazioni, laboratori e incontri sulla sostenibilità
Pubblicato il 14 Maggio 2025




CUPRA MARITTIMA. A Cupra torna “Concolando. Festa della Concola cuprense De.Co.”, un evento che animerà il borgo marinaro nei giorni 27, 28 e 29 giugno 2025, con un ricco calendario di appuntamenti dedicati alla Concola cuprense, varietà locale di vongola riconosciuta come prodotto tipico e identitario del territorio.

La manifestazione nasce con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio gastronomico locale, attraverso una riflessione su temi come la pesca sostenibile, la filiera corta e il coinvolgimento delle realtà del territorio. Il progetto è sostenuto dalla Regione Marche con i fondi Pn Feampa Italia, e rappresenta un esempio concreto di sinergia tra istituzioni, associazioni e comunità locali.

Numerosi i partner coinvolti, dal Cea Ambiente e Mare alla Pro Loco di Cupra Marittima, passando per il Museo Malacologico, l’Accademia della Cultura, il CO.VO.PI e varie scuole e operatori locali. La progettazione dell’iniziativa è stata curata da Barbara Zambuchini, con il supporto dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alessio Piersimoni e dal vicesindaco Lucio Spina.

Il programma si apre venerdì 27 giugno con due laboratori di cucina gratuiti tenuti dallo chef Massimo Polidori allo Spazio Idee Poliedriche, dove i partecipanti potranno imparare a cucinare la Concola cuprense abbinandola ai vini locali delle cantine Macondo, Cerbero e Oasi degli Angeli.

Sabato 28 giugno il cuore della festa si sposterà al Parco San Benedetto Martire, sul lungomare, con degustazioni di piatti a base di vongole e il concerto serale della One Band. L’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza all’associazione Officina dei Sensi.

Gran finale domenica 29 giugno a Villa Cellini, con uno show cooking d’eccezione firmato dallo chef stellato Enrico Mazzaroni e dal conduttore Rai Fabio Gallo. L’evento includerà un talk show sulla sostenibilità e la promozione dei prodotti locali, con interventi istituzionali e degustazioni gratuite aperte al pubblico.

Ad anticipare il festival, ogni venerdì fino al 18 luglio, i ristoranti del territorio proporranno piatti dedicati alla Concola nell’ambito del progetto “Aspettando Concolando”, un modo per coinvolgere la comunità e avvicinare i visitatori al sapore autentico di questa eccellenza del mare.

Concolando si propone come un’iniziativa capace di unire tradizione marinaresca, cultura gastronomica e attenzione ambientale, contribuendo a rafforzare l’identità di Cupra Marittima e a promuovere un turismo consapevole e di qualità.