domenica 13 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 00:32
domenica 13 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 00:32
Cerca

Successo per la giornata di screening gratuiti a Cupra Marittima

Boom di richieste per l'iniziativa promossa da I Girasoli APS. Il sindaco Piersimoni: «Importante lavorare sulla prevenzione»
Pubblicato il 7 Giugno 2025




CUPRA MARITTIMA. Oltre 50 prenotazioni effettuate e ben 40 persone in lista d’attesa: numeri che raccontano il successo della giornata di sensibilizzazione “Health Care”, organizzata dall’Associazione di promozione sociale I Girasoli APS a Cupra Marittima. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento di medici volontari che hanno messo a disposizione la propria competenza per effettuare screening senologici e ginecologici gratuiti.

Le visite hanno incluso ecografie e pap test, offrendo così un servizio completo e mirato alla prevenzione. La partecipazione è stata così alta che molte richieste non hanno potuto essere accolte, motivo per cui gli organizzatori si sono detti intenzionati a pianificare nuove giornate di screening nei prossimi mesi.

L’Associazione I Girasoli, nata nel 2004, è attiva nella promozione della ricerca scientifica e nell’organizzazione di attività che pongono l’attenzione sull’universo femminile, la famiglia e l’inclusione sociale, in particolare per le persone con disabilità.

Durante l’evento, non è mancato il sostegno delle istituzioni locali. Il sindaco di Cupra Marittima, Alessio Piersimoni, ha voluto ringraziare personalmente chi ha reso possibile la giornata: «Un grazie particolare alla Presidente Benedetta Cerasani, alla Farmacia Comunale Cuprense e al Consigliere comunale Massimiliano Sgrilli».

Il primo cittadino ha inoltre sottolineato l’importanza di questi progetti: «Come Amministrazione abbiamo colto con favore questa iniziativa perché in linea con le giornate già organizzate dal Comune di Cupra Marittima, come quella sul pavimento pelvico e sulla sessualità nel mondo giovanile e l’uso dei social tra i giovani, che hanno come tema comune l’importanza della prevenzione e della cura della salute».

L’ottima risposta della cittadinanza conferma il bisogno di continuare su questa strada, potenziando le opportunità di prevenzione e informazione sul territorio.