giovedì 19 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 20:45
giovedì 19 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 20:45
Cerca

Malacologia, il museo di Cupra a Parigi tra gli studiosi di tutto il mondo

Tiziano Cossignani ha descritto quindici nuove specie di conchiglie
Pubblicato il 6 Marzo 2019

CUPRA MARITTIMA – Continua incessante il lavoro di ricerca del Museo Malacologico di Cupra Marittima. Nell’ultimo numero della rivista internazionale “Malacologia Mostra Mondiale” n. 103 il direttore del museo Tiziano Cossignani ha descritto ben 15 nuove specie ed in particolare 13 nuove “marginelle” provenienti da Aruba e Curaçao, una “voluta” dal Messico ed un “cono” dal Mozambico.

Per la grande istituzione picena si tratta di un riconoscimento di primaria importanza e, questo fine settimana, il Museo sarà presente a Parigi al grande incontro malacologico che ogni anno catalizza gli studiosi ed i collezionisti di conchiglie di tutto il mondo. Ma il lavoro non si arresta ed il Direttore del Museo Tiziano Cossignani è appena rientrato dalla Birmania dove ha individuato una nuova specie di “turritella” che sarà pubblicata nel prossimo numero della rivista. Proseguono intanto i lavori per l’allestimento della prossimo mostra monotematica dedicata quest’anno ai “Bottoni in madreperla” che sarà inaugurata l’8 giugno.