CUPRA MARITTIMA. Una domenica di grande partecipazione e profonda emozione ha avvolto il borgo di Cupra Marittima, che ha celebrato il 45º anniversario della fondazione dell’AVIS comunale.
Un evento significativo per la comunità, che ha visto le vie del paese tingersi di rosso con i tanti labari delle consorelle provenienti da tutto il Piceno e oltre. Numerose delegazioni sono giunte da fuori provincia, rendendo omaggio a questa importante ricorrenza.
La giornata ha avuto inizio con un momento istituzionale svolto nella gremita sala consiliare del Comune, dove autorità locali, rappresentanti delle associazioni e i tanti ospiti hanno celebrato i successi raggiunti in questi 45 anni. La cerimonia è stata arricchita dalla presenza di numerosi donatori, premiati con benemerenze per il loro impegno costante. Grazie al loro gesto, quotidianamente si salvano vite umane, ricordando a tutti l’importanza della donazione del sangue come atto di amore verso il prossimo.
Particolarmente toccante è stato il ricordo di Vincenzo Pulcini, storico Presidente dell’associazione AVIS di Cupra Marittima, scomparso lo scorso dicembre. La presidente dell’AVIS comunale, Lara Amadio, ha dedicato parole commosse alla sua memoria, sottolineando il prezioso contributo di Pulcini nel corso degli anni. Al figlio di Vincenzo è stata consegnata una targa in sua memoria, un simbolo di gratitudine per l’impegno profuso dal padre nella promozione della donazione di sangue.
La mattinata è proseguita con una sfilata lungo le vie cittadine, dove i donatori e le consorelle hanno marciato fianco a fianco, testimoniando il profondo legame di solidarietà che anima l’associazione. Tra gli ospiti d’onore, presente il dott. Cesare Invitti, in rappresentanza della famiglia Ciccarelli, storicamente legata all’AVIS di Cupra Marittima. Un legame che si rinnova ogni giorno attraverso il centro di raccolta sangue, che porta il nome di Emilia Ciccarelli, in onore della generosità della famiglia verso la comunità.
Nel corso della cerimonia, tutti gli ex presidenti dell’AVIS di Cupra Marittima che hanno scritto la storia dell’associazione, sono intervenuti per testimoniare l’evoluzione e la crescita di un gruppo che è diventato parte integrante della vita del paese. La presidente Amadio ha voluto omaggiarli con un simbolo speciale: una grande conchiglia, emblema di riconoscenza per l’impegno di chi ha guidato l’associazione nei decenni passati.
La giornata si è conclusa presso Casa Alexis, dove si è svolto un momento conviviale tra scambio di doni e discorsi di ringraziamento. Il sindaco di Cupra Marittima ha donato all’associazione una cornice, ricordando l’importanza del lavoro svolto dall’AVIS per la crescita e il benessere della comunità. Un gesto simbolico per sancire il legame sempre più forte tra l’amministrazione comunale e l’associazione.
Un anniversario ricco di significato, che ha saputo celebrare il passato, il presente e il futuro dell’AVIS di Cupra Marittima, portando con sé un messaggio di speranza e solidarietà, valori che continuano a ispirare il cuore di questa comunità.