banca ripatransone
venerdì 24 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 16:24
banca ripatransone
venerdì 24 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 16:24
Cerca

I ricercatori del Museo Malacologico scoprono sei nuove conchiglie

Sono sulla rivista internazionale dedicata all'argomento
Pubblicato il 28 Gennaio 2020

CUPRA MARITTIMA – I ricercatori del Museo Malacologico di Cupra Marittima hanno scoperto 6 nuove conchiglie e le hanno descritte sulla rivista internazionale “Malacologia”, recentemente pubblicata. Le nuove specie provengono da Oman, Giamaica, Senegal, Brasile e Somalia e portano la firma di Tiziano Cossignani. Per il lavoro di ricerca di tre specie il Museo Malacologico si è avvalso della collaborazione dello studioso tedesco Felix Lorenz e del francese Alain Alary.

Ma l’attività di ricerca del museo non si arresta e già gli studiosi stanno lavorando alla descrizione di nuove specie da Sao Tomè e Filippine. Nella sezione dei fossili, da alcuni giorni, sono stati esposti oltre 200 trilobiti provenienti da tutto il mondo, ma principalmente da Russia e Marocco e rappresentano una collezione straordinaria. Si tratta di reperti eccezionali che hanno dai 500 ai 450 milioni di anni e rappresentano i primi
esseri viventi complessi comparsi sulla terra o meglio nei mari della preistoria.

I nuovi fossili hanno trovato posto nelle vetrine recentemente donate al Museo Malacologico dagli eredi della malacologa campofilonese Maria Giuseppina Ciarrocchi. Nel contempo fervono i preparativi della grande mostra che sarà inaugurata il prossimo giugno e che sarà dedicata al fantastico mondo dei cammei, gioielli realizzati con le conchiglie a Torre del Greco. Durante il periodo invernale il museo è aperto il giovedì, sabato e domenica dalle ore 15.00 alle ore 18.30 mentre per le visite didattiche delle scuole tutti i giorni, previo appuntamento.

jako
new edil
garofano
fiora
coal
haster 250