venerdì 21 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 21:28
venerdì 21 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 21:28
Cerca

Grande partecipazione all’incontro sul bando per la riqualificazione delle strutture ricettive a Cupra Marittima

L'evento, organizzato dal Comune e Confartigianato, ha visto la presenza di esponenti regionali e numerosi operatori del settore turistico
Pubblicato il 25 Febbraio 2025

CUPRA MARITTIMA. Successo per l’incontro dedicato al bando regionale per la riqualificazione e realizzazione delle strutture ricettive, tenutosi presso la Sala Consiliare del Comune di Cupra Marittima.



L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Confartigianato Imprese MC AP FM e Digital Innovation Hub Confartigianato Imprese Marche, ha registrato un’alta affluenza di operatori turistici e progettisti interessati alle opportunità offerte dal finanziamento.

All’evento hanno partecipato l’Assessore Regionale allo sviluppo economico Andrea Maria Antonini, la Dirigente del Settore Turismo della Regione Marche, Paola Marchegiani, oltre a rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui il Sindaco Alessio Piersimoni, il Vicesindaco Lucio Spina e l’Assessore al Turismo Daniela Luciani. Per Confartigianato erano presenti il Responsabile di Area per la provincia di Ascoli Piceno, Stefano Santini, e il collega Paride Di Lorenzo.

Durante l’incontro, la dott.ssa Paola Marchegiani ha illustrato dettagliatamente i requisiti di accesso al bando, le tipologie di interventi finanziabili e le modalità di presentazione delle domande. Il bando, attivo fino al 28 aprile 2025, prevede contributi a fondo perduto fino al 50% dell’investimento, con un minimo di 40.000 euro e un massimo di 300.000 euro per progetto.

L’Assessore Regionale Andrea Maria Antonini ha sottolineato come la qualità dell’accoglienza sia un fattore chiave per lo sviluppo turistico della regione: «Il modo di fare accoglienza è ciò che può veramente qualificare un territorio e una destinazione rispetto ad altri luoghi». Ha inoltre evidenziato l’importanza della destagionalizzazione dei servizi e della promozione del territorio come destinazione legata al benessere e alla qualità della vita.

Anche il Sindaco Piersimoni ha evidenziato il valore strategico del bando: «Questo bando rappresenta un’opportunità strategica per le nostre strutture ricettive per investire nell’innovazione e rendere la nostra offerta turistica sempre più attrattiva».

Il responsabile di area di Confartigianato, Stefano Santini, ha ribadito il ruolo centrale dell’associazione nel supportare le imprese: «Eventi di questo genere sono essenziali per permettere una diffusione capillare sui territori dei flussi informativi che generino consapevolezza nelle imprese, onde evitare che importanti opportunità vengano vanificate». Ha inoltre ricordato la disponibilità di un team di esperti in finanza agevolata presso gli uffici di Confartigianato, pronti ad affiancare le imprese nella stesura dei progetti e nella fase di rendicontazione.

A conclusione dell’incontro, l’Assessore Luciani ha ringraziato i rappresentanti della Regione Marche, sottolineando che l’evento ha favorito la condivisione di una visione strategica di medio-lungo periodo per il settore turistico marchigiano.

L’incontro si è chiuso con un dibattito costruttivo, durante il quale i partecipanti hanno potuto chiarire dubbi e approfondire gli aspetti tecnici del bando.