banca ripatransone
venerdì 24 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 17:18
banca ripatransone
venerdì 24 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 17:18
Cerca

Dopo quasi trent’anni il Carnevale Estivo torna a conquistare Cupra. In 1500 per dare vita al corteo. Piersimoni: “E’ stato un ciclone per la città”

La festa ha coinvolto tantissime persone. Hanno collaborato anche i campeggi
Pubblicato il 14 Agosto 2019

CUPRA MARITTIMA – Dopo quasi trent’anni è tornato il Carnevale a Cupra Marittima. Un evento al quale cittadini e turisti hanno risposto con un entusiasmo inaspettato. Cinquecento gli iscritti ai gruppi mascherati e circa 1500 persone che hanno partecipato. “Sia cuprensi che turisti” specifica con comprensibile soddisfazione il sindaco Alessio Piersimoni la cui amministrazione vanta il merito di aver riportato dopo tanto tempo il carnevale estivo a Cupra Marittima.

“Si era iniziato alla fine degli anni Settanta ad organizzare questa manifestazione – spiega il primo cittadino – fino all’inizio dei Novanta. E’ stato un ritorno col botto perché hanno partecipato tantissime persone». I numeri, come detto, sono importanti con cinquecento persone, sindaco compreso, partecipanti ai gruppi mascherati con un fiume di gente che si è unito al corteo. Si parla di circa 1500 persone. Il corteo è partito dal nuovo parco intitolato a San Benedetto Martire ed è arrivato dall’altra parte del lungomare, fino all’altezza dell’hotel La Perla per poi tornare indietro fino ai campi da tennis dove c’erano stand gastronomici e un palco per animazione e musica.
[su_custom_gallery source=”media: 147552,147551,147550,147549,147548,147547″ limit=”60″ link=”lightbox” width=”140″ height=”140″ title=”never”]
«Cittadini, turisti e tanti bambini – continua Piersimoni -. Hanno anche partecipato tre campeggi e tanti cuprensi che hanno vissuto questa esperienza nei decenni passati è stato un ritorno a quello spirito di festa che hanno potuto vivere anche le nuove generazioni. In tanti hanno infatti voluto trasmettere la passione per questo evento ai loro figli». E’ stata effettuata anche una premiazione con la consegna ai partecipanti di una conchiglia in madre perla del Museo Malacologico con l’incisione che ricorda la manifestazione per i cittadini e i turisti. Ci sono stati anche premi per il gruppo più numeroso, per la maschera più giovane (un bimbo di quattro mesi) e la maschera maggiormente originale (“Le Meduse” con maschere realizzate attraverso prodotti di riciclo).

Un carnevale che Piersimoni definisce “un risveglio, un ciclone” e conferma la volontà di procedere su questa strada: «Il turismo per Cupra è importantissimo – spiega – e questi sono gli eventi sui quali vogliamo puntare. Questa città ha grandi potenzialità turistiche e credo che abbiamo dimostrato, anche grazie alla grande partecipazione dei campeggi, che Cupra si può davvero vivere. Grazie anche agli assessori e agli esponenti dell’amministrazione che si sono messi in gioco facendo la propria parte».

new edil
coal
garofano
fiora
jako
banca del piceno