CUPRA MARITTIMA. Cupra Marittima si prepara a un’importante svolta verso l mobilità sostenibile. La Giunta Comunale ha deliberato l’adesione al progetto Polis-Case dei Servizi di Cittadinanza Digitale, promosso da Poste Italiane S.p.A., con l’obiettivo di sviluppare nuove infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici.
L’iniziativa si inserisce in un piano nazionale che mira alla riduzione dell’inquinamento atmosferico attraverso la diffusione di modalità di trasporto a basso impatto ambientale.
La realizzazione delle stazioni di ricarica sarà affidata alla società Be Charge S.r.l., che si occuperà della fornitura, installazione, gestione e manutenzione delle infrastrutture. Le nuove aree di ricarica verranno posizionate in punti strategici del territorio comunale, per garantire un servizio efficiente e accessibile. Il Comune ha individuato tre aree idonee all’installazione delle colonnine: una nella zona ovest del Parco Erminio Martelli, un’altra in prossimità del distributore Beyfin e una terza nei pressi della sede di Poste Italiane.
L’accordo avrà una durata di dieci anni, con possibilità di rinnovo, e garantirà un servizio stabile e funzionale per cittadini e turisti. Be Charge si occuperà inoltre della segnaletica orizzontale e verticale, delle connessioni alla rete elettrica e del rispetto di tutte le normative vigenti in materia di occupazione del suolo pubblico.
A gestire l’attuazione del progetto sarà l’architetto Marica Rella, nominata Responsabile Unico del Procedimento dal Comune. L’iniziativa rappresenta un’azione concreta verso un futuro più sostenibile, rispondendo alla necessità di ridurre le emissioni e incentivare l’uso di veicoli a zero impatto ambientale.