CUPRA MARITTIMA. L’Ufficio Postale di Cupra Marittima è stato selezionato da Poste Italiane per aderire al progetto Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza Digitale, un’iniziativa governativa finanziata dal PNRR volta a ridurre il divario digitale nelle comunità con meno di 15.000 abitanti.
L’obiettivo è quello di promuovere una maggiore cohesione economica, sociale e territoriale, trasformando gli uffici postali in punti di accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione. Tra le novità principali, sarà possibile usufruire di strumenti avanzati per l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) e ottenere passaporti elettronici in modo più rapido ed efficiente.
L’ufficio postale del comune marchigiano subirà una trasformazione strutturale per migliorare gli spazi e rendere l’esperienza dell’utente più funzionale. Nell’ottica della transizione ecologica, il progetto prevede anche l’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici, posizionate nei pressi dell’ufficio postale o in altre aree idonee del territorio comunale.
Durante il periodo dei lavori, l’ufficio sarà temporaneamente chiuso, ma Poste Italiane garantirà un’alternativa per la continuità del servizio. Le date di inizio e di fine dei lavori saranno comunicate successivamente.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Cupra Marittima, Alessio Piersimoni, che ha dichiarato: «Ringraziamo sentitamente il Direttore Generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco, nonché la Direzione Provinciale e Locale, e accogliamo con vivo apprezzamento questa iniziativa destinata a migliorare l’accesso ai servizi pubblici e a promuovere lo sviluppo innovativo e sostenibile del territorio comunale».