CUPRA MARITTIMA. Sono già oltre due milioni e mezzo di euro gli investimenti attualmente in fase di realizzazione a Cupra Marittima. Tre i cantieri comunali aperti, ai quali si aggiungeranno presto ulteriori interventi pubblici di rilievo.
Il progetto più avanzato è quello del nuovo asilo nido nella zona nord, in via delle Conchiglie: l’edificio, del valore complessivo di 900 mila euro, è in fase di finitura. In questi giorni la ditta sta concludendo la pittura esterna, mentre gli infissi arriveranno la prossima settimana. Restano da completare le lavorazioni interne.
Un secondo fronte riguarda le storiche mura castellane di Marano, oggetto di restauro conservativo. Il primo stralcio dei lavori, per un valore di circa 700 mila euro, è già in parte terminato, mettendo in risalto non solo il recupero strutturale, ma anche l’effetto estetico del restauro.
Appena avviato, invece, l’intervento sul cimitero monumentale, danneggiato dal sisma del 2016. Anche questo progetto ha un costo di 900 mila euro ed è finanziato dall’Ufficio per la ricostruzione. La struttura, risalente al 1700, sarà completamente recuperata. I lavori sono stati affidati alla ditta Mgg di Ripatransone.
A breve partirà anche un ulteriore cantiere in via delle Cupe, destinato alla prevenzione del rischio idrogeologico. I lavori, dell’importo di 900 mila euro, saranno eseguiti dalla ditta Fedele Di Donato di Teramo, che ha ottenuto l’appalto offrendo un ribasso del 17%. La firma del contratto è prevista per lunedì prossimo.
Nel frattempo, proseguono anche i lavori privati per l’adeguamento dei locali che ospiteranno le classi temporaneamente trasferite durante gli interventi all’edificio scolastico.