mercoledì 19 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 21:01
mercoledì 19 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 21:01
Cerca

Cupra Marittima approva il Piano per la Sostenibilità: un impegno triennale per l’ambiente

Il Comune punta a migliorare la gestione ambientale e mantenere la Bandiera Blu con interventi concreti
Pubblicato il 2 Marzo 2025

CUPRA MARITTIMA. Il Comune di Cupra Marittima ha ufficialmente approvato il Piano di Azione per la Sostenibilità, un programma strategico triennale (2025-2027) che mira a potenziare la tutela ambientale e migliorare la qualità della vita.



La delibera di Giunta n. 16, datata 17 febbraio 2025, conferma l’adesione al Programma Internazionale Bandiera Blu 2025, con l’obiettivo di consolidare gli standard richiesti e proseguire il percorso di sviluppo sostenibile.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito degli obiettivi ONU per la sostenibilità, con un piano di interventi mirati su mobilità sostenibile, tutela del mare e delle acque, protezione della biodiversità, efficientamento energetico e lotta ai cambiamenti climatici.

L’Amministrazione Comunale si impegna a rendere il territorio più resiliente ed ecologico, investendo in infrastrutture e servizi che favoriscano una riduzione delle emissioni e un uso più consapevole delle risorse naturali.

Tra le azioni previste, si punta sulla mobilità sostenibile, con la realizzazione di nuove piste ciclabili e il potenziamento del bike sharing, oltre all’installazione di colonnine di ricarica elettrica e l’ampliamento delle zone a traffico limitato. Verrà dato spazio alla riqualificazione urbana, con interventi su lungomare, parchi e scuole, e alla gestione avanzata dei rifiuti, attraverso il potenziamento della raccolta differenziata.

Sul fronte della tutela del mare, il piano prevede un monitoraggio più rigoroso della qualità delle acque di balneazione e il potenziamento dei sistemi di depurazione, con azioni mirate alla riduzione dell’inquinamento marino. Saranno inoltre attuati programmi per la protezione della biodiversità, come la salvaguardia della tartaruga Caretta Caretta e la piantumazione di nuovi alberi nelle aree urbane.

Un focus particolare è dedicato alla lotta ai cambiamenti climatici, con progetti per ridurre le emissioni di CO₂, contrastare il dissesto idrogeologico e mitigare il fenomeno delle isole di calore urbane. Per garantire l’efficacia del piano, il Comune ha stabilito indicatori di monitoraggio, tra cui il numero di chilometri di piste ciclabili realizzate, la crescita della raccolta differenziata e il miglioramento della qualità dell’aria e delle acque.

L’iniziativa rappresenta un impegno concreto per il futuro del territorio, con un’attenzione particolare alla valorizzazione delle risorse naturali e al benessere dei cittadini. L’Amministrazione di Cupra Marittima punta così a consolidare il proprio ruolo di modello per la sostenibilità, garantendo benefici a lungo termine sia per i residenti che per il turismo.