COSSIGNANO. A Cossignano, nel corso dei lavori per l’installazione di un’antenna 5G in Via San Francesco, è stata individuata una struttura in laterizio di possibile interesse archeologico. A quanto fa sapere il Comune la segnalazione di un cittadino ha portato all’intervento della Soprintendenza ai Beni Culturali, che ha disposto il blocco del cantiere per verificare la natura del ritrovamento.
L’area interessata è stata sottoposta ad accertamenti, e le prime ipotesi parlano di una possibile fornace storica per la produzione di laterizi. Il Sindaco di Cossignano, Roberto Luciani, ha commentato: «Questo ritrovamento è una testimonianza fondamentale del nostro passato. La nostra comunità ha il dovere di preservare la propria identità storica, e ciò non può essere sacrificato per lo sviluppo indiscriminato delle infrastrutture».
L’Amministrazione comunale ha proposto alla società responsabile dei lavori, INWIT S.p.A., di individuare un’area alternativa per l’installazione dell’antenna, evitando così un possibile impatto sul sito. Al momento, non è stata fornita una risposta ufficiale.
La questione ha posto nuovamente l’attenzione sulla gestione dei cantieri in aree che potrebbero avere interesse archeologico e sulla necessità di definire protocolli più precisi per la salvaguardia del territorio. Il Comune sta valutando possibili iniziative per valorizzare il ritrovamento e garantirne la tutela.