martedì 15 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 18:34
martedì 15 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 18:34
Cerca

Concorsi militari, quali sono i prossimi bandi in uscita

La carriera nelle Forze dell’Ordine resta una delle più ambite
Pubblicato il 29 Settembre 2021

La carriera nelle Forze dell’Ordine e nei corpi militari resta una delle più ambite, tanto per il prestigio quanto per il trattamento economico. L’ingresso in un’Arma o in un Corpo, però, è subordinata al superamento di una procedura di selezione, determinata da un apposito bando per individuare i candidati idonei. Nonostante l’emergenza pandemica determinata dalla diffusione del Covid-19 abbia rallentato le procedure di indizione e attuazione dei bandi, nel 2021 il meccanismo ha ripreso a funzionare, pur nel rispetto delle normative vigenti per il contenimento del contagio. Non a caso, quest’anno sono stati indetti numeris bandi di concorso e altri sono attesi tra ottobre e l’inizio del 2022. Di seguito, vediamo quali sono.

Guardia di Finanza

L’uscita del bando è attesa tra novembre e dicembre; la procedura concorsuale sarà rivolta al reclutamento di un numero ancora da definire di finanzieri semplici. L’iter concorsuale prevederà, con tutta probabilità, una prova scritta (ossia un test a risposta multipla) seguita da un test per comprovare l’idoneità fisica (salto in lungo, salto in alto, corsa sui mille metri piani e piegamenti). I candidati idonei dovranno, poi, sottoporsi ad un accertamento psico-attitudinale.

Accademia dei Carabinieri

Il bando di concorso per il reclutamento da parte dell’Accademia dei Carabinieri dovrebbe essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale e sul portale istituzionale dell’Arma tra dicembre e gennaio 2022. Gli aspiranti potranno inoltrare la propria domanda di partecipazione se in possesso di specifici requisiti, tra i quali: cittadinanza italiana, godimento dei diritti civili e politici e possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado. La procedura di selezione sarà aperta da una prova preselettiva (un test a risposta multipla), seguita da due prove per l’accertamento della conoscenza delle lingue italiana e inglese. Dopo i test per l’efficienza fisica e gli accertamenti psico-attitudinali, i candidati dovranno svolgere anche una prova orale.

A febbraio 2022, invece, è prevista l’uscita del bando di concorso riservato agli aspiranti marescialli dei carabinieri.

Accademia della Marina Militare

Anche il bando per l’inserimento delle nuove reclute presso l’Accademia della Marina Militare dovrebbe essere pubblicato tra dicembre e il gennaio dell’anno prossimo. Modalità di selezione e requisiti per il reclutamento dei Volontari in Ferma Prefissata di un anno non dovrebbero differire di molto da quelli previsti dalle procedure per l’ammissione all’Accademia dei Carabinieri.

Accademia dell’Aeronautica Militare

Altro bando atteso tra dicembre 2021 e gennaio 2022 per il quale, con tutta probabilità, saranno applicati gli stessi criteri selettivi dei concorsi sopra citati. In aggiunta, nel mese di febbraio dovrebbe essere indetto anche il bando di concorso per marescialli all’interno dello stesso corpo.

Polizia di Stato

Il 16 agosto scorso è scaduto il maxi concorso per il reclutamento di oltre mille agenti nella Polizia di Stato; il bando era stato pubblicato il 16 luglio in Gazzetta ufficiale e metteva a concorso 1227 posti. Si tratta della procedura più ampia attuata nel corso dell’anno da parte della Polizia, come si evince dall’apposita sezione presente sul portale specializzato www.concorsipubblici.com. Di conseguenza, è molto probabile che il prossimo concorso per il reclutamento degli agenti nell’organico della Polizia di Stato venga pubblicato nel prossimo anno, quasi certamente tra ottobre e novembre 2022 mentre non c’è ancora una data orientativa per l’uscita del bando di concorso per i marescialli di Polizia. 

Altri concorsi in arrivo a inizio 2022

Febbraio e marzo 2022 saranno i mesi più importanti per chi aspira ad una carriera militare; in questo periodo, infatti, dovrebbe concentrarsi la pubblicazione di diversi bandi. In particolare, si tratta delle procedure riservate ai marescialli dell’Esercito e della Marina Militare. In aggiunta, dovrebbero aprirsi le selezioni per le scuole militari Douhet (Firenze), Nunziatella (Napoli), Morosini (Venezia) e Teuliè (Milano).