mercoledì 18 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 05:01
mercoledì 18 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 05:01
Cerca

Arriva l’inverno, vertice tra il Prefetto e i comuni montani del Piceno. “Massima attenzione in caso di emergenza neve”

In particolare, in caso di gravi criticità idrogeologiche o idrauliche, i Comuni dovranno attivare presidi di controllo sul territorio per prevenire rischi per la sicurezza pubblica e, se necessario, chiedere alla Regione Marche di attivare presidi specifici
Pubblicato il 18 Ottobre 2024

COMUNANZA. Il Prefetto di Ascoli Piceno questa mattina ha incontrato a Comunanza, presso il Centro Polifunzionale di Protezione Civile e Croce Rossa, i Sindaci dei Comuni di Comunanza, Arquata del Tronto, Acquasanta Terme, Montegallo, Montemonaco, Force e Rotella per discutere le problematiche e criticità legate alla prossima stagione invernale.




Il Prefetto, aprendo la riunione, ha sottolineato l’importanza di prepararsi al meglio per gestire eventuali emergenze dovute a forti nevicate, che potrebbero causare disagi alla viabilità e alla mobilità di persone fragili e mezzi di soccorso sanitario. Si è anche tenuto conto delle difficoltà legate alla chiusura delle gallerie “Croce di Casale” e “Roccafluvione” sulla S.S. 78 e della necessità di utilizzare la SP 237. A questo proposito, il rappresentante dell’ANAS ha confermato che la galleria sarà riaperta entro il 20 dicembre, come già annunciato.

Il Prefetto ha esortato i Sindaci presenti, insieme ai rappresentanti della Provincia, dell’ANAS e della Regione Marche, a prestare la massima attenzione e a mettere in atto rapidamente tutte le misure di prevenzione e monitoraggio previste dai Piani Provinciali e Comunali in caso di allerta per neve, emergenze idrogeologiche o idrauliche.

In particolare, in caso di gravi criticità idrogeologiche o idrauliche, i Comuni dovranno attivare presidi di controllo sul territorio per prevenire rischi per la sicurezza pubblica e, se necessario, chiedere alla Regione Marche di attivare presidi specifici.

È stata sottolineata l’importanza di informare preventivamente la popolazione residente nelle aree a rischio idrogeologico e idraulico sui comportamenti da adottare in caso di necessità, per garantire la massima autoprotezione.

I Sindaci hanno assicurato il Prefetto che le Amministrazioni comunali si impegneranno al massimo per affrontare eventuali emergenze invernali, mantenendo un costante collegamento con la Prefettura e la Regione Marche.

Gli enti responsabili delle strade sono stati invitati a predisporre tempestivamente gli interventi di spargimento sale e sgombero neve in caso di nevicate.

L’ANAS, su richiesta del Prefetto, ha garantito che diffonderà i codici di allerta con le indicazioni sulla non transitabilità dei tratti stradali statali, segnalando anche i punti dove verranno attivati i cancelli, presidiati se necessario con il supporto delle forze di Polizia.

La Polizia Stradale ha fornito una serie di raccomandazioni agli enti proprietari delle strade per rendere più rapidi gli interventi volti a garantire la sicurezza della viabilità provinciale.

Alla fine dell’incontro, il Prefetto ha ringraziato il sindaco di Comunanza per l’ospitalità e si è congratulato per l’organizzazione del presidio di protezione civile, esprimendo gratitudine a tutte le istituzioni presenti per la collaborazione dimostrata e la condivisione delle esigenze affrontate.