banca ripatransone
venerdì 24 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 07:16
banca ripatransone
venerdì 24 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 07:16
Cerca

Ciip, approvato il bilancio 2017. Investimenti per 21 milioni di euro

Alati: "La società ha affrontato notevoli difficoltà: dal sisma alla crisi idrica, riuscendo con le proprie forze ad evitare notevoli disagi ai cittadini"
Pubblicato il 22 Giugno 2018

ASCOLI PICENO – Nella giornata di venerdì l’Assemblea dei Comuni Soci della CIIP spa ha approvato all’unanimità il bilancio dell’esercizio 2017, che chiude con un risultato positivo di 7.163.694 euro.

Il lavoro di stesura del documento finale del Bilancio è stato apprezzato dai Consigli Comunali e dalle diverse Commissioni Consiliari, che nei giorni scorsi, hanno approfondito gli argomenti illustrati dallo stesso Presidente e dai funzionari CIIP intervenuti, plaudendo la solidità dell’Azienda, eccellenza del territorio Piceno e Fermano.

Il Presidente Alati ha sottolineato che la Società “ha affrontato notevoli difficoltà: dal sisma alla crisi idrica, riuscendo con le proprie forze ad evitare notevoli disagi ai cittadini ed alle attività produttive”. Ciò ha permesso all’Azienda di presentare un bilancio 2017 “in linea con l’esercizio precedente e conforme a quanto previsto nel Piano Approvato dall’ATO e dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) e confermato con l’Istanza di Riequilibrio 2017-2047”.

Nello specifico gli investimenti effettuati per il Servizio Idrico Integrato sono stati pari a 21.072.392 euro che corrispondono al 102% di quelli previsti dal Programma degli Interventi. Obiettivo raggiunto per il secondo anno consecutivo.

Tale incrementato progressivo del volume degli investimenti annui ha portato, anche, ad un significativo aumento dell’indotto, ovvero al ricorso a prestazioni e lavori affidati a 139 ditte e 162 professionisti esterni con un incremento del 40% dal 2010 ad oggi.

Tra i principali traguardi raggiungi la Ciip annovera inoltre la messa in esercizio di nuove opere e beni per un importo complessivo di 15.105.817 euro; l’attribuzione di un Bonus idrico ai nuclei con particolari difficoltà economiche per 140.000 euro senza gravare sulla tariffa idrica e l’attenzione all’Ambiente concretizzatasi con il mantenimento delle sei Bandiere blu e l’ottimizzazione del sistema depurativo;

“In conclusione possiamo affermare che la chiusura in positivo del bilancio, attesta l’ottimo stato di salute in cui versa l’Azienda, grazie alla partecipazione e condivisione dei Sindaci Soci e dei dipendenti che hanno fornito, tutti, un importante contributo finalizzato alla risoluzione delle gravi problematiche che hanno attanagliato il nostro territorio. Un ringraziamento doveroso va anche alle Istituzioni Locali e nazionali che hanno dimostrato nei nostri confronti attenzione e senso di responsabilità”.

fiora
coal
garofano
new edil
jako
onova 250