CASTORANO. Un bilancio più che positivo per la terza edizione di “Castorano Experiences”, che ha visto un incremento dell’80% nelle iscrizioni rispetto al 2023. Di fronte a una partecipazione così ampia, la Pro Loco Castorano Aps ha deciso di raddoppiare l’evento, spalmandolo su due giornate: sabato pomeriggio e domenica mattina.
La formula, ormai consolidata, si è dimostrata ancora una volta vincente: una camminata panoramica di circa 8 chilometri tra strade bianche, vigneti e colline, con sei tappe intermedie presso cantine locali, ognuna delle quali ha offerto un piatto diverso da degustare. La settima tappa, in piazza, ha fatto da scenario all’apoteosi conclusiva dell’evento.
Nel cuore del borgo storico, sotto l’imponente Torre Civica, i partecipanti hanno potuto scoprire e ammirare i principali gioielli architettonici e paesaggistici del paese: dalla Pievania, l’edificio più antico di Castorano, alla chiesa di Santa Maria della Visitazione, fino alla Porta Castellana e alle due piazze che si aprono sul suggestivo Belvedere.
I visitatori – numerosi, giovani e provenienti anche da fuori regione – hanno apprezzato la fusione tra natura, vino e storia, che fa di Castorano uno dei centri più dinamici dell’enoturismo nel Piceno. L’interesse crescente, anche da parte di turisti stranieri, conferma il ruolo strategico dell’iniziativa per la promozione del territorio.
La soddisfazione è grande tra i volontari della Pro Loco, che vedono coronati gli sforzi organizzativi e già guardano con entusiasmo alla prossima edizione. «Felici di consegnare agli annali la terza edizione dei record», hanno commentato, «abbiamo lo sguardo rivolto al 2026, con l’auspicio di nuovi successi».