La Banca del Piceno continua la serie di incontri con i soci, dedicando due appuntamenti alle zone interne e all’area ascolana. Il primo si terrà il 20 febbraio presso la Sala Convegni di Castignano, coinvolgendo anche le comunità di Rotella, Montalto Marche e Comunanza. Il secondo incontro è previsto per il 21 febbraio all’Hotel Casale, rivolgendosi ai soci dell’ascolano fino a Colli del Tronto. Entrambi inizieranno alle ore 18.00.
Durante le riunioni verranno illustrati i dati di bilancio, le prospettive di crescita dell’istituto di credito e il numero dei soci, in aumento nel 2024 e attualmente superiore a 6.100 unità. Nel dettaglio, nella zona di Castignano e Comunanza si contano 1.189 soci, pari al 19,2% della compagine sociale, mentre nelle filiali di Ascoli Piceno e dei Comuni limitrofi il numero è di 1.070 soci, pari al 17,3%.
Sottolineando l’importanza di questi incontri, il Presidente della Banca del Piceno, Sandro Donati, ha evidenziato: «Per noi incontrare i nostri soci è di fondamentale importanza, trattandosi di una banca di credito cooperativo e, come tale, di comunità. Il rapporto umano per noi è centrale, contrariamente a quanto accade nelle grandi banche in cui inevitabilmente tende a perdersi; grandi banche che tra l’altro, sempre di più stanno abbandonando il territorio. Noi facciamo uno sforzo per essere presenti e continueremo a farlo finché ne avremo la possibilità, a servizio del territorio».
L’iniziativa conferma l’impegno della banca nel rafforzare il legame con il territorio, offrendo ai soci un’occasione di dialogo diretto e trasparente.