giovedì 20 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 03:24
giovedì 20 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 03:24
Cerca

Il fuoco del Carnevale: Andrea Fioravanti presenta il suo libro su Castignano

L’evento si terrà sabato alla libreria Rinascita. L’autore: «Un fuoco ricco di significati simbolici»
Pubblicato il 19 Febbraio 2025

ASCOLI PICENO. Sabato alle 17.30, presso la libreria Rinascita, verrà presentato il libro “Il fuoco e la cenere – I moccoli e la storia del carnevale da Roma a Castignano”. L’opera, firmata da Andrea Fioravanti, esplora il profondo legame tra il fuoco rituale e il Carnevale, raccontando una tradizione che unisce storia e simbolismo.


L’autore dialogherà con Alessandro Poli, Cristina Carlini e Lella Palumbi, approfondendo il tema del cambiamento e della trasformazione che caratterizza la festa.

«Il cambiamento di stato che più ci interessa – spiega Fioravanti – è quello che vede il fuoco dei moccoli trasformarsi in cenere. La cenere che sola rimane nella piazza grande di Castignano dopo il rogo al termine della sfilata. Quella fiammella che illumina la lanterna colorata alla fine divampa nella pira che chiude il martedì grasso. Un fuoco concretissimo ed insieme intellettuale, ricco di significati simbolici».

Un’occasione imperdibile per scoprire un aspetto meno noto del Carnevale, tra storia, tradizione e il fascino di antichi riti.