lunedì 21 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 00:00
lunedì 21 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 00:00
Cerca

Sport senza confini: oltre 50mila presenze attese nella Val Vibrata

Un'ondata di sport tra aprile e giugno. Oltre 20 eventi in sette comuni per l'edizione 13 di un progetto che fonde turismo e agonismo
Pubblicato il 2 Aprile 2025




ALBA ADRIATICA. Una crescita esponenziale, da 1800 presenze a oltre 50mila, in poco più di un decennio. La tredicesima edizione di Sport Senza Confini si prepara a invadere la Val Vibrata con un ricchissimo calendario di eventi sportivi e sociali, distribuiti tra aprile e giugno 2025. Presentata ad Alba Adriatica, nella cornice di Villa Flaiani, la manifestazione rappresenta un progetto che intreccia sport, turismo e comunità, diventando un appuntamento atteso non solo dagli atleti ma anche da famiglie e operatori economici del territorio.

Nata nel 2012 da un’idea dell’ASD Associazione Romana Arbitri (oggi Sport in Tour) in sinergia con il Consorzio Costa dei Parchi, la rassegna è diventata un motore di promozione turistica nella bassa stagione, coinvolgendo sette località della Val Vibrata: Alba Adriatica, Martinsicuro, Colonnella, Nereto, Controguerra, Tortoreto e Sant’Egidio alla Vibrata, con eventi estesi anche a San Benedetto del Tronto e Giulianova.

Durante la presentazione, condotta dalla giornalista Rai Simona Rolandi, è intervenuto anche Bruno Giordano. L’ex attaccante di Lazio e Napoli, presente come testimonial, ha condiviso aneddoti del passato calcistico, aggiungendo un tocco personale alla cerimonia.

A illustrare i dettagli è stato Giampaolo Morsa, presidente di Sport in Tour, che ha spiegato come le iniziative siano pensate anche per valorizzare i legami familiari nello sport: «L’alternanza naturale delle dinamiche ‘figlio giocatore – mamma e papà spettatore’ e ‘genitore giocatore – figlio spettatore’».

Saranno 22 gli eventi in programma, toccando discipline come calcio, pallavolo, basket, padel, atletica e il catch serve in ball, una variante del volley pensata per donne over 30. L’apertura sarà nel weekend di Pasqua, dal 18 al 21 aprile, con il Trofeo del Grifone ad Alba Adriatica, il Memorial Emilio Della Penna a Giulianova e l’Easter Cup a San Benedetto del Tronto.

Tra gli appuntamenti più attesi anche la Coppa Costa dei Parchi, l’Enjoy Cup e le finali provinciali e regionali della Coppa Lazio, che si svolgeranno tra aprile e maggio. A giugno, la manifestazione si concluderà con la Giulinova Summer Cup, la Vibrata Cup e la Riviera delle Palme.

La manifestazione si distingue per l’intenso coinvolgimento del tessuto locale: erano infatti presenti alla conferenza anche amministratori, rappresentanti di Federalberghi Abruzzo, Albatour, associazioni turistiche e oltre 300 società sportive, a testimoniare l’importanza di una sinergia ormai consolidata.

Un grande evento diffuso, che non solo richiama migliaia di atleti e spettatori, ma riesce a dare impulso all’economia locale e a rafforzare i legami tra sport e territorio, promuovendo un modello di turismo attivo e partecipato.