ALBA ADRIATICA. Tutto pronto in Val Vibrata per l’inizio della finale nazionale under 17 maschile di pallavolo, che prenderà il via martedì 20 maggio e coinvolgerà ben 28 squadre da tutta Italia. Per sei giorni, giovani talenti del volley si affronteranno sui campi di Alba Adriatica, Tortoreto, Martinsicuro, Nereto e Ancarano, in una competizione che decreterà la squadra campione d’Italia di categoria.
Saranno oltre 400 tra atleti, tecnici e dirigenti a dar vita a una settimana intensa di gare, che rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del calendario giovanile nazionale. La formula prevede che 16 squadre scendano subito in campo il primo giorno, suddivise in quattro gironi da quattro formazioni ciascuno. Solo le prime classificate avanzeranno alla seconda fase.
A partire dal 22 maggio, si uniranno alla competizione anche le dodici teste di serie, per un nuovo giro di sfide suddiviso in altri quattro gironi. Le vincenti di ciascun girone accederanno infine alle semifinali.
A rappresentare l’Abruzzo sarà il Montorio/Torrione, squadra fresca vincitrice del titolo regionale e inserita tra le teste di serie. Il club teramano inizierà il proprio cammino proprio dalla seconda fase.
Intanto, ecco il programma gare della prima giornata, martedì 20 maggio. Le partite si disputeranno in quattro diversi impianti, tutti in provincia di Teramo.
Al Palazzetto di Alba Adriatica (Girone A), apriranno le danze Padova e Cuneo alle 9, seguiti da Vibo Valentia – Perugia alle 11. Nel pomeriggio Cuneo tornerà in campo contro Vibo Valentia, e infine Padova sfiderà Perugia.
A Tortoreto, per il Girone B, scenderanno in campo Vero Volley Monza e Campobasso, poi Ravenna – Bolzano, seguite nel pomeriggio dai match incrociati.
A Martinsicuro (Girone C), sarà il turno di Itas Trentino – Montichiari e Terrasini – Pordenone nella mattinata, mentre il pomeriggio vedrà affrontarsi Montichiari – Terrasini e Pordenone – Itas Trentino.
Infine, nella palestra di Nereto (Girone D), la giornata si aprirà con Pomigliano – Lagonegro, seguita da Roma – Olbia. A chiudere, gli incontri Lagonegro – Roma e Olbia – Pomigliano.
Tutti i riflettori, dunque, sono puntati su Alba Adriatica e i comuni limitrofi, che ospitano per una settimana le migliori promesse del volley nazionale.