ACQUAVIVA PICENA. Il Carnevale si avvicina e, quest’anno, oltre a persone in costume, a “mascherarsi” saranno anche i vini. Sabato 22 febbraio, dalle ore 16 alle 20, la sede della Banca del Piceno ospiterà “Vini in Maschera”, un evento organizzato dal Gruppo Giovani Soci, aperto gratuitamente a tutti gli under 42.
La manifestazione proporrà una sfida enologica in collaborazione con l’azienda Cantine di Castignano. I partecipanti dovranno affidarsi esclusivamente ai propri sensi per riconoscere i vini “mascherati”, individuandone origine, caratteristiche e tipologia. Un’esperienza coinvolgente che unisce divertimento e valorizzazione del territorio.
L’evento è aperto non solo ai soci della Banca del Piceno, ma a chiunque desideri conoscere da vicino il programma del Direttivo del Gruppo. Per partecipare è sufficiente iscriversi compilando il format disponibile a questo link: Modulo di iscrizione
“Vini in Maschera” rappresenta un’opportunità per promuovere le eccellenze enologiche del Piceno e per avvicinare il pubblico alle iniziative della Banca del Piceno, favorendo l’ingresso di nuovi soci.
Il presidente del Gruppo Giovani Soci, Francesco Tonelli, ha sottolineato l’importanza dell’evento: «Questo primo appuntamento offre l’occasione di conoscere meglio il nostro Gruppo, i valori e i principi che da oltre 120 anni guidano la Banca del Piceno. Vogliamo creare una comunità forte, in cui ognuno possa contribuire a costruire un futuro di valore per il territorio. Siamo entusiasti della collaborazione con Cantine di Castignano, che ha messo a disposizione alcuni dei suoi migliori vini per questa iniziativa, nella splendida cornice di Acquaviva Picena».