ACQUAVIVA PICENA. Le mani esperte delle Maestre Pajarolare di Acquaviva Picena approderanno su RaiDue venerdì 28 marzo, nella rubrica “Arti e Mestieri” della trasmissione “I Fatti Vostri”, portando in scena un patrimonio culturale radicato nel cuore delle Marche.
Insieme all’Associazione Laboratorio Terraviva e al Museo della Pajarola, queste custodi della tradizione mostreranno in diretta nazionale l’antica arte dell’intreccio della paglia.
Le pajarole sono cesti tradizionali dalla forma conica, intrecciati con paglia di frumento e rami di salice, le cui origini risalgono al Medioevo. Storicamente usati dai contadini per trasportare fino a venti chili di legumi e granaglie, questi oggetti raccontano un legame profondo tra artigianato e vita quotidiana.
Nel tempo, la tradizione si è adattata ai tempi, mantenendo però la sua autenticità: oggi si realizzano anche cestini di varie misure e persino culle per neonati, chiamate “nannette”. L’Associazione Terraviva si impegna da anni a trasmettere questo sapere alle nuove generazioni, attraverso corsi e laboratori che coinvolgono attivamente la comunità.
Il Museo della Pajarola, situato in via del Cavaliere 50, è il luogo simbolo di questa cultura materiale: al suo interno sono esposti utensili, bambole e altri oggetti intrecciati con materiali naturali, veri e propri esempi di arte popolare.
Dopo essere state raccontate nella rubrica “Paesi, paesaggi…” di Davide Rampello su Striscia la Notizia, le pajarole tornano ora a far parlare di sé a livello nazionale, testimoniando l’importanza di conservare e valorizzare le radici artigianali italiane.