venerdì 21 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 07:37
venerdì 21 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 07:37
Cerca

Un libro al giorno | Senza mai arrivare in cima (Paolo Cognetti)

📖✍️CULTURA | I libri consigliati dalla nostra redazione per i lettori de La Nuova Riviera 📕
Pubblicato il 27 Febbraio 2025

Benvenuti alla rubrica “Un libro al giorno”, l’appuntamento quotidiano de La Nuova Riviera dedicato agli amanti della lettura. Ogni giorno vi proponiamo una piccola recensione di un libro, selezionato con cura dalla nostra redazione, per offrire ai nostri lettori consigli di qualità.

Scheda del libro:

  • Titolo: Senza mai arrivare in cima. Viaggio in Himalaya
  • Autore: Paolo Cognetti
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • Casa editrice: Einaudi
  • Genere: Racconto di viaggio
  • Scarica o ordina il libro

Trama e contenuti:

In Senza mai arrivare in cima, Paolo Cognetti ci conduce in un affascinante viaggio attraverso le remote valli dell’Himalaya, precisamente nel Dolpo, una regione isolata del Nepal al confine con il Tibet. Accompagnato dagli amici Nicola e Remigio, l’autore intraprende un trekking di 300 chilometri, superando otto passi oltre i 5000 metri di altitudine, senza l’obiettivo di conquistare una vetta, ma con l’intento di immergersi nella purezza di una montagna ancora incontaminata.

Cognetti descrive con maestria le sfide fisiche e mentali affrontate durante il cammino, tra cui il mal di montagna che spesso mette alla prova le certezze e la determinazione dei viaggiatori. Le notti in tenda diventano occasioni per riflessioni profonde e dialoghi intimi, mentre l’incontro con le comunità locali offre uno sguardo autentico su culture e tradizioni lontane dalla frenesia occidentale.

  • “Il segreto delle montagne è che esistono, semplicemente, come me, ed esistono con semplicità, non come me.”

  • “Camminare riduceva la vita all’essenziale: cibo, sonno, incontri, pensieri.”

Senza mai arrivare in cima è un racconto che va oltre la semplice narrazione di un viaggio. È un invito a riscoprire l’essenza della vita attraverso la lentezza del cammino, l’importanza della compagnia e la bellezza di paesaggi incontaminati. La scrittura di Cognetti è poetica e coinvolgente, capace di trasportare il lettore tra le vette himalayane e di farlo riflettere sul proprio rapporto con la natura e con sé stesso.