Benvenuti alla rubrica “Un libro al giorno”, lo spazio quotidiano de La Nuova Riviera dedicato agli amanti della lettura. Ogni giorno vi proponiamo una nuova opera da scoprire, selezionata con cura dalla nostra redazione per arricchire le vostre giornate con storie avvincenti e riflessioni profonde.
Scheda del libro:
- Titolo: Ricordatemi come vi pare
- Autore: Michela Murgia
- Anno di pubblicazione: 2024
- Casa editrice: Mondadori
- Genere: Autobiografia, Narrativa Contemporanea
- Pagine: 324
- ISBN: 978-8804783558
- Scarica o acquista il libro
Trama e contenuti:
Ricordatemi come vi pare è l’ultima opera di Michela Murgia, una delle voci più lucide e appassionate del panorama letterario italiano. Questo libro rappresenta una formidabile resa dei conti dell’autrice su temi quali il potere, il femminismo, la fede e la letteratura. Attraverso un racconto intimo e sincero, Murgia ripercorre le sue “dieci vite” vissute con incantata sfacciataggine e senza paura, offrendo ai lettori un’autobiografia unica nel suo genere.
Alla vigilia della sua scomparsa, avvenuta il 10 agosto 2023, Michela Murgia ha trascorso una settimana a raccontarsi al suo editor e amico Beppe Cottafavi. Le registrazioni di quei giorni estivi, ancora pieni di storie come lo erano state le cinquanta estati precedenti, danno vita a questo libro straordinario. L’opera è arricchita da quattro racconti inediti e da altri testi ritrovati che l’autrice ha scelto e indicato tra un ricordo e l’altro.
In questo “stagno brulicante di vita”, come lo definisce l’autrice, emergono dettagli intimi: innamoramenti e parentele queer, matriarche oristanesi che sgranano rosari di cinque colori per salvare ogni continente, madonne con la parrucca, uomini violenti e maestri sognanti. Lezioni di lingua sarda e cultura coreana, esegesi biblica e scrittura magica, politica attiva e militanza culturale si intrecciano in un racconto avvincente e profondamente umano.
Franca e visionaria, antifascista e immune dai compromessi, Murgia ci rivela come una ragazza di provincia, addestrata a leggere il Vangelo e ad accontentarsi di sopravvivere, abbia deciso di cambiare il mondo, affidandosi a un’irriducibile aspirazione alla felicità.
Citazioni significative:
-
“Non ho mai pensato di mostrarmi diversa da come sono per compiacere qualcuno. Persino a chi mi odia credo di essere stata utile.”
-
“Ora è come se la mia voce riverberasse una eco che continua a risuonare anche se io non sto più parlando.”
Ricordatemi come vi pare è un’opera che celebra la vita, l’autenticità e il coraggio di essere se stessi, lasciando un’impronta indelebile nel cuore dei lettori.