Benvenuti alla rubrica “Un libro al giorno”, l’appuntamento quotidiano de La Nuova Riviera dedicato agli appassionati di letteratura e cultura. Ogni giorno vi proponiamo una piccola recensione di un libro selezionato dalla nostra redazione, con l’obiettivo di suggerire letture interessanti e coinvolgenti. Le nostre recensioni sono pensate per offrire spunti positivi e stimolanti ai nostri lettori.
Scheda del libro
- Titolo: La ricreazione è finita
- Autore: Dario Ferrari
- Anno di pubblicazione: 2023
- Casa editrice: Sellerio Editoreilmestieredileggereblog.com+8anobii.com+8ilpiacerediraccontare.it+8
- Genere: Romanzo contemporaneo
- Scarica o ordina il libro
Trama e contenuti
La ricreazione è finita è un romanzo che intreccia con maestria le vicende personali del protagonista, Marcello, con una profonda riflessione sul mondo accademico e sulla ricerca di sé. Marcello è un trentenne viareggino senza un’occupazione stabile, deciso a non seguire le orme del padre nella gestione del bar di famiglia. Per spirito di contraddizione, partecipa a un concorso di dottorato in Lettere e, inaspettatamente, vince la borsa di studio. Questo evento lo catapulta nel complesso universo dell’accademia, dove gli viene assegnata una tesi su Tito Sella, un terrorista viareggino degli anni ’70, divenuto scrittore durante la detenzione.
Lo studio della vita e delle opere di Sella porta Marcello a una sorta di identificazione con il personaggio, esplorando temi come la disperazione personale e la ricerca di significato. Parallelamente, il romanzo offre una satira pungente del mondo universitario, tra intrighi, lotte di potere e dinamiche interne spesso paradossali. La narrazione si sviluppa su più livelli, alternando la vita quotidiana di Marcello alle vicende storiche di Sella, creando un affresco ricco e coinvolgente.
“L’accademia è un mondo psicotico affetto da una grave dispercezione della realtà, popolato da individui dotati di fama estremamente limitata (…) che operano in un settore marginale e assolutamente indigente come quello della cultura, e che nondimeno si sentono delle rockstar, e hanno ego e comportamenti commisurati a questa loro convinzione.”
“Paradossalmente, Tito Sella in un certo senso lo sono diventato. Entrambi ci siamo imbarcati in qualcosa che era al di sopra delle nostre forze, ed entrambi siamo inevitabilmente capitolati.” ilmestieredileggereblog.com+1doppiozero.com+1
La ricreazione è finita di Dario Ferrari è un romanzo che offre una lettura profonda e ironica sulla società contemporanea, attraverso le vicende di un protagonista in bilico tra passato e futuro. Con una scrittura brillante e una trama avvincente, il libro invita i lettori a riflettere sulle proprie scelte e sul significato della ricerca personale.