lunedì 17 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 03:52
lunedì 17 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 03:52
Cerca

Un libro al giorno | Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica (Elijah Wald)

La rubrica culturale de La Nuova Riviera, dedicata ai consigli letterari per i nostri lettori
Pubblicato il 13 Febbraio 2025

Benvenuti alla rubrica culturale de La Nuova Riviera, dedicata ai consigli letterari per i nostri lettori. Ogni giorno vi proponiamo una recensione di un libro, con l’obiettivo di arricchire le vostre letture e stimolare la vostra passione per la letteratura.

Scheda del libro:

  • Titolo: Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica
  • Autore: Elijah Wald
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • Casa editrice: Vallardi A.
  • Genere: Saggio musicale, Biografia
  • Pagine: 368
  • ISBN: 9788855052993
  • Scarica o acquista il libro

Trama: Il 25 luglio 1965, al Newport Folk Festival, Bob Dylan, figura di spicco della scena folk, sale sul palco con una chitarra elettrica, segnando una svolta epocale nella storia della musica. Questo gesto, considerato da alcuni un tradimento e da altri una rivoluzione, ha scatenato reazioni contrastanti e ha segnato la fine dell’innocenza dei primi anni Sessanta. Elijah Wald, attraverso ricerche approfondite e interviste inedite, ricostruisce quel momento iconico, offrendo una prospettiva a 360 gradi sulla figura di Dylan e sul contesto culturale, politico e storico dell’epoca.

  • “Il 25 luglio 1965 Bob Dylan, punto di riferimento della scena folk musicale, sale sul palco del Newport Folk Festival e fa una cosa che cambia per sempre la sua carriera e la storia della musica: attacca la chitarra all’amplificatore.”
  • “Un libro frutto di ricerche nuove e approfondite – interviste, lettere, fanzine, cataloghi del festival, diari di fan, registrazioni originali e archivi mai condivisi in precedenza – che ricostruisce la struggente atmosfera di quegli anni e aggiunge nuove sfumature alla figura del leggendario Menestrello del rock.”

Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica è un saggio illuminante che offre una nuova prospettiva su un momento cruciale nella storia della musica. Elijah Wald ci guida attraverso le dinamiche culturali e sociali degli anni Sessanta, approfondendo l’impatto della “rivoluzione elettrica” di Dylan. Un libro imperdibile per gli appassionati di musica e per chi desidera comprendere le trasformazioni culturali di quell’epoca.

Vi invitiamo a immergervi nelle pagine di questo libro per rivivere un capitolo fondamentale della storia musicale.

Buona lettura!