SAN BENEDETTO DEL TRONTO. La Sessione estiva della 31^ Edizione della Rassegna del documentario Premio Libero Bizzarri avrà luogo presso la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto dal 19 al 21 luglio 2024.
Tema di questa edizione, realizzata in media partnership con Rai Documentari e Rai Marche, è SportAbility: Sport, Salute, Valori ed Inclusione sociale. Nell’estate caratterizzata dagli Europei di Calcio in Germania, dalle Olimpiadi in Francia e dai grandi successi italiani degli atleti italiani in questi ultimi mesi di competizioni sportive, non poteva mancare un tema che racconti l’attività sportiva, non solo agonistica, che il nostro Paese può vantare, senza dimenticare che lo sport è anche prevenzione, salute e inclusione. Il linguaggio sarà come sempre quello del documentario, riconosciuto come un incisivo strumento conoscitivo, di cambiamento e innovazione culturale, parte di ciò che ci rende il nostro territorio e i grandi eventi sportivi a cui non ispirano: nel mese di ottobre la città di Ancona ospiterà il G7 della Salute, nel quale ampio spazio sarà dedicato a temi quali la prevenzione, la preparazione e la risposta alle sfide future pandemiche.
Si parte venerdì 19 luglio alle ore 21.00 con un omaggio alle Olimpiadi 2024 che inizieranno esattamente una settimana a seguire, venerdì 26 luglio, con la proiezione del pluripremiato documentario Le Dee di Olimpia, il racconto della emancipazione femminile attraverso un secolo di imprese sportive. Saranno ospiti Francesco Gallo, regista dell’opera; Lia Sebastian Assessore alle Pari Opportunità e Cultura del Comune di San Benedetto del Tronto.
Si continua sabato 20 luglio alle ore 21.00 con la proiezione del documentario Underwater – Federica Pellegrini, storia di una grande atleta simbolo di volontà, tenacia e determinazione. Ospite della serata Sara Ristori regista dell’opera, che converserà con Arrigo Benedetti Ciampi, autore, sceneggiatore, regista.
Serata conclusiva domenica 21 luglio alle ore 21.00 con la proiezione del documentario Tennis and Friends, la prevenzione scende in campo, una produzione Rai Documentari realizzata dalla società di produzione Aut Aut, prodotto e diretto da Angelo Bozzolini, che insieme all’autore dell’iniziativa, l’Avvocato Stefano Meloccar e il prof. Giorgio Meneschincheri, medico e specialista in medicina preventiva, nonché Fondatore e Presidente di Tennis & Friends Salute e Sport, spiegheranno al pubblico la genesi e lo sviluppo di questo programma sociale Tennis and Friends Salute e Sport. Molte le testimonianze di volti noti in questo documentario come Fiorello, Mara Venier, Paolo Bonolis, Mara De Filippi, Nicola Pietrangeli, Giuliano Amato, Bruno Vespa, Gigi Marzullo, Max Giusti, Eleonora Daniele, Al Bano, Massimo Lopez e altri; di grande coinvolgimento la partecipazione di Massimiliano Ossini.
Tutte le serate ad ingresso libero, la manifestazione gode del patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto e sarà presentata da Pier Luigi Maria Perotti e avrà ampio spazio all’interno delle testate giornalistiche e nei tg regionali, oltre che nei canali social dedicati.
19 luglio 2024 — ore 21.00
SPAZIO GIUNGLA COLLECTIVE proiezione del documentario Mo/tri/mo/nio (2023, 20′) di Siria Meloni
IL DIFFICILE PERCORSO DELL’EMANCIPAZIONE FEMMINILE ATTRAVERSO LO SPORT OLIMPICO proiezione del documentario LE DEE DI OLIMPIA (2023, 90′) di Francesco Gallo
Polmarès: Miglior film sportivo al Cannes World Film Festival Miglior Documentario al Los Angeles Cinematography Awards Miglior Documentario al London Movie Awards Miglior Documentario al Cine Paris Film Festival
Interventi di: Francesco Gallo, regista Lia Sebastian, Assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità di San Benedetto del Tronto modera l’incontro Luigi Maria Perotti, documentarista e conduttore Rai
20 luglio 2024 — ore 21.00
SPAZIO GIUNGLA COLLECTIVE proiezione del documentario A MISSED CALL (2023, 10′) di Francesco Manzato
VOLONTÀ, TENACIA, DETERMINAZIONE proiezione del documentario UNDERWATER – FEDERICA PELLEGRINI (2022, 91′) di Sara Ristori
Interventi di: Sara Ristori, regista Arrigo Benedetti Ciampi, autore, sceneggiatore, regista
21 luglio 2024 — ore 21.00
SPAZIO GIUNGLA COLLECTIVE proiezione del documentario LA LINEA DEL TERMINATORE (2023, 15′) di Gabriele Biasi
IL PROGETTO SOCIALE TENNIS & FRIENDS – SALUTE E SPORT proiezione del documentario TENNIS AND FRIENDS, LA PREVENZIONE SCENDE IN CAMPO (2024, 52′) di Angelo Bozzolini
Interventi di: Giorgio Meneschincheri, medico e specialista in medicina preventiva, fondatore e presidente di Tennis & Friends – Salute e Sport Angelo Bozzolini, produttore, autore e regista Enrico Melozzi, maestro compositore e direttore d’orchestra Beatrice Coletti, senior media e TV manager Moderazione a cura di Andrea Fioravanti, critico cinematografico