Si terrà lunedì prossimo la seconda e ultima riunione della commissione giudicatrice chiamata ad individuare i candidati al Premio Truentum.
Il riconoscimento verrà assegnato il prossimo 31 luglio alla Palazzina Azzurra, con il Comune che ingloberà in un’unica serata le edizioni 2021 e 2022.
Il Truentum “rappresenta la massima onorificenza concessa dal Comune di San Benedetto del Tronto a quei sambenedettesi di nascita o adozione che, operando nei vari campi dell’agire umano, siano riusciti a conseguire traguardi prestigiosi a livello nazionale e internazionale, dando lustro alla città”.
La commissione, oltre che dal sindaco in carica, è composta dagli ex primi cittadini e dai premiati negli anni precedenti.
Tanti i nomi avanzati. L’associazione pescatori, ad esempio, ha proposto di assegnare il premio a Giulio Piergallini e Francesco Ascolani. In lizza anche il manager Stefano Esposito, il direttore della comunicazione della Diocesi Pietro Pompei, il libraio Mimmo Minuto (indicato da Italia Viva) , il reduce dello sbarco di Anzio Harry Shindler, la professoressa Elena Pulcini, deceduta dopo aver contratto il covid nel 2021, il neurochirurgo Luca Massimi e l’ingegnere Marco Amabili.