sabato 14 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 16:16
sabato 14 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 16:16
Cerca

Patrono, tre giorni di festeggiamenti

Pubblicato il 8 Ottobre 2013

SAN BENEDETTO – Torna la festa del Patrono. Tre giorni di celebrazioni per San Benedetto Martire. Si partirà venerdì pomeriggio alle 17 a Palazzo Piacentini con un incontro su “San Benedetto martire il contesto storico a archeologico” che vedrà l’intervento di Giovanni Ciarrocchi. Seguirà l’apertura degli stand in piazza Piacentini dove verranno proposti arrosticini, timballo, frittelle e maialino alle mele rosa e cantuccini con vino rosso. In serata spettacolo con Enzo Salvi noto comico conosciuto come Er Cipolla.

Sabato protagonista sarà la consegna del Gran Pavese Rossoblù che si svolgerà nella sala consiliare a partire dalle 11.30. Dieci sambenedettesi saranno insigniti di questo riconoscimento: Alfiero Caposciutti (sport), Carla Bisirri e Maria Teresa Napoleoni le due giovani decedute nel rogo del Ballarin (alla memoria), Elisabetta Pavoni, mamma di Franco Branconi, deceduto nello scoppio di un ordigno bellico nel 1949 (madre coraggio), Domenico Nico (cultura), Ottavio Medori (imprenditoria), Virgilio Guidi (medicina), Alessandro Sciarroni (cultura), Samuela Isopi (sambenedettesi nel mondo),  Flavio Pozzani (sport) e Fausto Giorgini (scuola).
Nel pomeriggio poi la festa continuerà al Paese alto con gli stand gastronomici, la visita guidata all’abbazia e al Torrione, alle 18.30 l’appuntamento è con la rappresentazione della commedia in vernacolo Jè totte nu’mbruje e infine alle 21.30 il concerto de I Pupazzi in piazza Piacentini.

Domenica si comincerà alla mattina alle 9.30 con la caccia al tesoro con i nonni in piazza Sacconi, alle 11.30 ci si sposterà a Cupra per l’inaugurazione dell’area verde intitolata a San Benedetto Martire, alle 17 rievocazione storica in piazza Giorgini con i personaggi di Cupa Marittima romana ed infine la serata si concluderà con lo spettacolo Rocco il Gigolò direttamente da Zelig. Nel programma delle iniziativa c’è anche l’incontro previsto per domani, mercoledì 9 ottobre, una tavola rotonda Anti usura che si svolgerà presso la Caritas alle ore 17. A organizzare l’intero cartellone dei festeggiamenti oltre all’amministrazione comunale, l’associazione Amici del Paese alto, il comitato di quartiere, il Circolo dei sambenedettesi, la diocesi e i titolari dei locali e ristoranti del vecchio incasato.

“Quest’anno la festa del patrono- ha commentato il sindaco Gaspari- offrirà l’opportunità di poter visitare e conoscere la vecchia San Benedetto quella riscoperta nei resti ritrovati durante la messa in sicurezza. Una festa che va avanti grazie soprattutto alla sinergia venutasi a creare all’interno del gruppo che fa da supporto a questa celebrazione, dalla diocesi al comitato di quartiere fino ai ristoratori”.