SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Ieri sera, la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico per l’evento “La Stella del Mare. La festa della Marina: storia e tradizione marinara”, organizzato dal gruppo FAI Giovani San Benedetto del Tronto in collaborazione con l’associazione “San Giovanni Paolo II ODV” e con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto.
La serata, tenutasi sabato 27 luglio alle ore 21.00, ha avuto come obiettivo riscoprire e mantenere viva una delle tradizioni più importanti della città.
Il momento centrale dell’incontro è stato l’intervento di Mons. Vincenzo Catani, archivista, storico e scrittore, per tanti anni parroco a San Benedetto nella chiesa di San Pio X. Il suo discorso, intitolato “Tra passato e presente, alla riscoperta della festa della Madonna della Marina”, ha affascinato il pubblico presente.
Mons. Catani ha raccontato: «La festa della Madonna della Marina, con le sue tradizioni e il suo vissuto popolare da più di 200 anni, è stata sempre la festa di un popolo da molti secoli insediato su un colle santificato dal martirio di Benedetto e affacciato sul mare, fonte di tanta gioia e di tanta fatica. Sarebbe un vero peccato se San Benedetto dovesse perdere le emozioni religiose e civili che questa festa procura da molte generazioni. La città ha bisogno di stringersi attorno alla Madre che la protegge e che profuma anche lei di mare».