venerdì 11 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 16:50
venerdì 11 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 16:50
Cerca

Musica a Ripatransone, dopo la Notte di San Lorenzo c’è il violino di Carlotta Travaglini

Prosegue con una serata dedicata a Bach la Rassegna Concertistica Picena
Pubblicato il 14 Agosto 2017

RIPATRANSONE – Dopo la suggstiva Notte di San Lorenzo, mercoledì 16 agosto alle 21.15 presso la Chiesa di S. Rocco per la serata SpazioGiovani Interpreti è la volta della giovane violinista Carlotta Travaglini. La serata, dedicata a J.S.Bach, sarà arricchita da reading curati dall’Associazione Musicale Marchigiana. Carlotta Travaglini inizia giovanissima gli studi del violino con il M°Stefano Corradetti presso l’Istituto Musicale G.Spontini di Ascoli Piceno. Ha frequentato poi il Triennio di I Livello nella classe del M° Renato Marchese presso il Conservatorio G.B.Pergolesi di Fermo dove ha avuto modo di studiare anche con il M° Angelo Cicillini e il M° Marco Rogliano per Quartetto e Musica da Camera. In seguito ha concluso gli studi presso il Conservatorio G.Frescobaldi di Ferrara sotto la guida del M° Franco Barbucci, laureandosi cum laude. Premiata in vari concorsi giovanili (Sogliano sul Rubicone, San Severino Marche, Ancona), ha collaborato con orchestre giovanili quali l’Orchestra MiniArmonica Marchigiana e l’Orchestra Juniormarchigiana. Ha seguito corsi di alto perfezionamento con docenti quali Cristiano Rossi, Leonardo Cella, Marco Fornaciari, Paolo Mancini. Dal 2013 al 2015 ha fatto parte dell’Orchestra Giovanile di Roma con cui ha partecipato ad importanti tournée in Italia e all’estero. Collabora con numerose orchestre, tra cui l’Orchestra Camerata Estense di Ferrara e l’Orchestra Antiqua Estensis di Ferrara. Svolge attività concertistica anche come solista e in varie formazioni cameristiche.

La serata del 16 agosto vede la fattiva collaborazione della Confraternita del Sacro Cuore di Ripatransone, da lungo tempo custode della settecentesca chiesa di S. Rocco situata nella centralissima piazza del Comune. La Rassegna, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Ripatransone e dall’Associazione Musicale Marchigiana, è a ingresso libero.