martedì 8 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 07:50
martedì 8 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 07:50
Cerca

L’Otello al Palariviera, La Nuova Riviera regala biglietti

Pubblicato il 14 Aprile 2014

Le prime cinque persone che invieranno un’email al giornale avranno diritto ad un biglietto omaggio per lo spettacolo.

L’email dovrà essere spedita all’indirizzo [email protected] con oggetto: Otello.

Nella mail va specificato nome, cognome e recapito telefonico.

SAN BENEDETTO – In diretta da uno dei palcoscenici più antichi del mondo, il Teatro di San Carlo di Napoli, la nuova produzione di Otello di Giuseppe Verdi approda al Palariviera di San Bendetto del Tronto martedì 22 aprile alle 20:30 per la direzione di orchestra del M° Nicola Luisotti.

È il nuovo allestimento di Otello di Giuseppe Verdi, in coproduzione con il Teatro Massimo di Palermo, quello che Il Teatro di San Carlo di Napoli ospita sul proprio storico palcoscenico e che Microcinema distribuisce, in collaborazione con RAI, in oltre 100 sale cinematografiche italiane martedì 22 aprile, alle 20:30. La nuova scenografia di Nicola Rubertelli immerge direttamente lo spettatore nel clima tempestoso che perseguita l’animo oscuro di Otello, consumato e incatenato dalla gelosia.

Direttore Musicale del Teatro di San Carlo di Napoli, il M° toscano Nicola Luisotti dirige l’orchestra che accompagna il Moro di Cipro nelle sue struggenti vicende d’amore.

Otello, signore di Cipro e capo della flotta veneziana, sposato con la giovane Desdemona, viene istigato da Iago, suo alfiere, invidioso per la nomina a capitano di Cassio, a credere che tra sua moglie e il capitano vi sia una relazione. Prova ne è un fazzoletto che Iago, sottratto a Desdemona, ha posto in casa di Cassio, e che Otello vede in mano al rivale durante una conversazione architettata da Iago per mostrare al suo padrone l’infedeltà della moglie.

Considerata una delle più belle voci del panorama lirico italiano, morbida e al tempo stesso squillante, quella del tenore comasco Marco Berti, acclamato interprete verdiano, dà vita ai tormenti del Moro di Cipro, affiancato dalla Desdemona di Lianna Haroutounian, considerata tra i più promettenti soprano verdiani della sua generazione.

La Grande Stagione Live 2013/2014 proseguirà fino a maggio con gli ultimi due appuntamenti dell’Opera live al Cinema: da The Metropolitan Opera il 29 aprile l’opera buffa di Wolfgang Amadeus Mozart Così fan tutte, con la direzione di James Levine, la regia di Lesley Koenig, la scenografia di Michael Yeargan. Il 13 Maggio, arriva sempre da oltre oceano La Cenerentola di Gioacchino Rossini dal Metropolitan Opera con la direzione di Fabio Luisi, la regia di Cesare Lievi, la scenografia di Maurizio Balò. Nel cast Joyce DiDonato, Juan Diego Flórez, Pietro Spagnoli, Luca Pisaroni.

OTELLO

di Giuseppe Verdi

Opera in quattro atti, Cantata in italiano, dal Teatro San Carlo di Napoli
Durata: 3 ore e 30 minuti
Direttore: Nicola Luisotti
Regia: Henning Brockhaus
Scenografia: Nicola Rubertelli
Cast: Marco Berti, Lianna Haroutounian, Roberto Frontali
Uscita: 22 Aprile 2014, h.20:30

www.grandestagionelive.it
www.microcinema.eu