mercoledì 22 Marzo 2023
Ultimo aggiornamento 16:35
mercoledì 22 Marzo 2023
Ultimo aggiornamento 16:35

Il premi Liszt ad Albanese. Domani sera il duo Pollice

GROTTAMMARE – Per quasi due ore la magia delle musiche di Liszt, Respighi, Britten e Rota ha deliziato il folto pubblico al teatro delle Energie dove il pianista Giuseppe Albanese, insignito del premio Liszt “Le Radici della musica” e l’ Orchestra di archi I Solisti Aquilani hanno tenuto il concerto augurale del XII FestivaLiszt. Un successo annunciato, preceduto dalla standing ovation al Festival di Camerino, dove la formazione si era in precedenza esibita nell’ambito di un progetto che la porterà anche al Lago Maggiore Festival.

“Un premio inaspettato- ha commentato Albanese- Sicuramente Liszt è stato un compagno di viaggio fin dall’adolescenza. Ascoltavo sempre le sue musiche e se mi sono dato al concertismo è per lui. Oltre la musica l’altra mia passione la filosofia che mi ha riportato al compositore ungherese, un grande pensatore. Le sue pagine ricche di contenuti, di grande umanità. Per questo Liszt è sempre attuale, ha precorso i tempi sia nella tecnica musicale che nel pensiero”. Hanno presenziato alla cerimonia di conferimento del Premio, consiste in una scultura in bronzo dell’artista Francesco Santori, il sindaco Enrico Piergallini ed il presidente della Fondazione Gioventù musicale d’Italia, sede L. Petrini, Rita Virgili. L’abilità tecnica di alto livello e l’interpretazione delle musiche eseguite al concerto inaugurale, per la bacchetta del maestro Federico Paci, hanno regalato agli spettatori, in un crescendo di entusiastici consensi, momenti di straordinaria armonia scandendo con maestrìa i differenti ritmi musicali e, equilibrandone le sonorità, hanno creato atmosfere esaltanti. Per ascoltare l’orchestra de I Solisti Aquilani ed il pianista Giuseppe Albanese appassionati di musica classica si sono spostati da Pesaro, Pescara e L’Aquila.

Il FestivaLiszt prosegue domani sera, mercoledì 20 agosto, alla chiesa di Santa Lucia con il concerto del Duo Paolo e Aurelio Pollice. Saranno eseguite a 4 mani musiche di Liszt, in particolare i Poemi sinfonici “ Orphée S 98 in do magg.” e “Les Préludes S97 in do magg.”. Nella seconda parte : “Fest Polonaise dalla Suite L’Albero di Natale” ed infine la “Rapsodia ungherese n. 2 in do minore”. Il talento del Duo Pollice emerge fin da giovani aggiudicandosi i primi premi quali vincitori in numerosi concorsi pianistici che contribuiscono a diffondere la loro conoscenza sia in Italia che all’estero. Infatti, invitati da prestigiose società italiane e straniere, si sono esibiti a Roma (Palazzo Barberini), Milano (Serate musicali),in Bulgaria, Francia, Germania, Lettonia, Lituania, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Spagna, Svizzera, Stati Uniti e Messico. Hanno registrato per Radio France, Radio Vaticana, Radio Clásica de Radio Nacional de Espana e Rai Radio Tre.
Il concerto avrà inizio alle ore 21,30. Biglietto 10 euro, ridotto (fino a 20 anni) 7 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PUBBLICITA’

mister jones
stuzziko
logobianco

Le Rubriche

Sfogliando               Pausa Caffè               Podcast

TI CONSIGLIAMO NOI…