banca ripatransone
venerdì 24 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 17:48
banca ripatransone
venerdì 24 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 17:48
Cerca

I Mary Mallon’s da San Benedetto alle finali regionali di Sanremo Rock: non chiamatelo solo horror punk

Stanno lavorando al loro secondo album che vedrà la partecipazione di altre personalità del mondo della musica come Carlo De Signoribus all’armonica e Marco Primavera alla tastiera
Pubblicato il 20 Luglio 2021

I Mary Mallon’s sono tra gli artisti locali che dovete assolutamente conoscere. Hanno iniziato da poco, nel 2019, dopo essersi conosciuti ad uno show di Halloween, ma i 4 paladini sambenedettesi dell’horror punk hanno già assestato qualche bel colpo: vi basti sapere che Gaetano, Pierfrancesco, Davide e Angelo, il leader della band, sono a tutti gli effetti in gara per aggiudicarsi un posto a Sanremo. Ma procediamo con ordine.

I Mary Mallon’s non amano etichettare la loro musica, ne fanno tanta e di tanti generi: spaziano dal surf rock alla ska passando per il metal e approdando, come dicevamo, all’horror punk. Si tratta di un sottogenere del punk rock, nato all’inizio degli anni ottanta negli Stati Uniti dove il linguaggio ed i temi si ispirano ai B-Movies del filone horror. Questi ragazzi utilizzano quindi i mostri dei film che più ci hanno spaventato per affrontare tematiche sociali molto forti come la questione ambientale o quella della tossicodipendenza. “Sono i mostri creati dall’uomo”, ci dice Angelo, quelli che più fanno paura e che i Mary Mallon’s cercano di smascherare nella loro musica. 

Il successo si è fatto vivo a pochi mesi dalla loro fondazione grazie alla firma di un contratto discografico con l’etichetta beneventana Overdub Recordings e subito il loro primo album, Geneal Disease.

Ma questa era solo la punta dell’iceberg perché a distanza di un anno la band sambenedettese ha raggiunto un altro importantissimo traguardo con la partecipazione alle finali regionali della trentaquattresima edizione di Sanremo Rock: 18 concorrenti tra gruppi e cantautori si sfideranno per la possibilità di salire sull’ambito palco dell’Ariston ed esibirsi di fronte a milioni di telespettatori. 

In attesa del 25 luglio, data della finale che si svolgerà al Florentia Rock Live di San Benedetto, i Mary stanno lavorando al loro secondo album che vedrà la partecipazione di altre personalità del mondo della musica come Carlo De Signoribus all’armonica e Marco Primavera alla tastiera. Anche stavolta i temi sociali e la ricerca di strumenti non tradizionali accompagneranno l’horror show di questi artisti che ci auguriamo possano andare superare questa fase e portare in alto il loro nome e quello della nostra città: in bocca al lupo, ragazzi.

new edil
fiora
garofano
jako
coal
mani in pasta