Un nuovo incontro, prima della riunione finale che ufficializzerà i premiati, probabilmente inseriti in una cinquina. La commissione del Gran Pavese è tornata a confrontarsi martedì mattina alla presenza del sindaco Spazzafumo, degli ex primi cittadini Giovanni Gaspari e Pasqualino Piunti, del presidente dell’assise Eldo Fanini e di Simone De Vecchis e Lorenzo Marinangeli, rispettivamente rappresentanti della maggioranza e dell’opposizione.
Tra i nomi finiti nella lista ci sono Tonino Armata e Fabrizio Pesiri, scomparsi nel 2021. I due potrebbero ottenere un riconoscimento alla memoria, con il primo che fu coordinatore dell’osservatorio permanente sull’infanzia e il secondo che contribuì alla fondazione del premio Libero Bizzarri.
Spuntano inoltre le figure di Solidea Ripani, volto storico della Sentina, del nuotatore Stefano Di Cola, di Francesco Ascolani delle costruzioni navali, del giornalista Pasquale Bergamaschi, di Marco Perosa della Fondazione Carisap.
Confermata, infine, la presenza tra i candidati di Nausica Acciarri la pallavolista sambenedettese che ha trionfato con la Nazionale Under 19 all’European Youth Olympic Festival.
La cerimonia di premiazione tornerà a svolgersi il1 3 ottobre, giorno della Festa del Patrono. L’onorificenza è un riconoscimento che significa la riconoscenza della cittadinanza sambenedettese per l’opera svolta da personaggi caratteristici locali, da istituzioni, associazioni, enti e società nelle varie attività economiche, sociali, assistenziali, culturali, formative, sportive, nonché per elevati atti di coraggio e di abnegazione civica.
Il premio consiste in un diploma e in una medaglia d’argento con l’effigie del martire San Benedetto recante la scritta “Città di San Benedetto del Tronto” e il nominativo del premiato.