TERAMO – L’improvvisazione a due pianoforti. Si intitola Two Pianos – The Long Line il disco pubblicato dall’etichetta americana Odradek Records che vede protagonisti al pianoforte Massimiliano Coclite e il sambenedettese Stefano Travaglini e che verrà presentato sabato 6 aprile 2019 alle ore 19:00 presso il Teatro Comunale di Teramo.
Il disco, registrato in Italia nello studio della Odradek, mixato e masterizzato in Francia presso lo Studio Sequenza da Thomas Vingtrinier, uscirà negli store digitali solo il 14 giugno e la copia fisica sarà già disponibile al concerto per gli appassionati.
I due artisti si sono cimentati in una serie di composizioni e improvvisazioni legate ai linguaggi più moderni della musica contemporanea, prendendo anche spunto dalle più disparate opere del passato: Paul Hindemith, Igor Stravinsky, John Bull. Il giornalista inglese Barry Witherden (già collaboratore per BBC Music Magazine, The Wire, Jazz Journal) autore delle lunghe note di copertina, parla di “…echi barocchi, incluse linee che evocano Johann Sebastian Bach…” e conclude scrivendo: “Questo è un duo che evita il virtuosismo unidimensionale, mostrando invece una visione musicale calda, sottile, contemplativa ed esteticamente gratificante.”
Massimiliano Coclite ha al suo attivo oltre trenta dischi ed ha importanti trascorsi anche nel campo della musica classica (allievo tra gli altri di Michele Marvulli e Alexander Lonquich), si è esibito più volte a livello internazionale come il collega Stefano Travaglini, autore nel 2017 del disco Ellipse in piano solo, recensito anche su queste pagine e accolto positivamente dalla critica internazionale.
Prossimi impegni dei due: il 23 aprile Coclite a Teramo con il grande sassofonista italiano Maurizio Giammarco e il 25 Travaglini in piano solo ad Oslo presso l’Istituto Italiano di Cultura con un concerto dal titolo L’Arte dell’improvvisazione.
Info e biglietteria Botteghino del Teatro Comunale di Teramo, Piazza Cellini, Teramo (lun/ven 15:00 – 19:00) – +39.0861246773 – Ingresso unico 10€