venerdì 21 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 08:28
venerdì 21 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 08:28
Cerca

“Amo San Benedetto”. Enrico Vanzina si dichiara alla Riviera

Pubblicato il 29 Agosto 2013

SAN BENEDETTO – “Sono innamorato di San Benedetto, qui vengono a trascorrere le proprie vacanze gli italiani veri”. Il cuore che batte per la Riviera è quello dello scrittore e sceneggiatore Enrico Vanzina, il re dei cine panettoni insieme a suo fratello Carlo. Vanzina, accompagnato dall’assessore Margherita Sorge e dal libraio Mimmo Minuto, anche quest’anno ha voluto fare tappa nella nostra città dove questa sera, giovedì 29 agosto, presenterà alla Palazzina Azzurra il suo romanzo Il gigante sfregiato, un noir dallo stampo cinematografico.

Un legame quello ormai consolidato tra Vanzina e San Benedetto nato anni fa quando lo sceneggiatore romano per due anni di seguito ha ricoperto il ruolo di vice presidente della giuria nelle pre finali di Miss Italia che si svolgevano al Palacongressi. “Non ho mai pensato di ambientare un mio film a San Benedetto- ha raccontato Vanzina- non conoscendo bene il territorio e il vostro dialetto, mentre penso che sarebbe ideale per una fiction. La trovo una città bellissima, con un lungomare pazzesco e il rapporto con la collina a una manciata di chilometri. Inoltre avete una recezione alberghiera ottima, mentre trovo rischiosa un’invasione turistica e commerciale russa che potrebbe cambiare la pelle della città come è già accaduto altrove”.

Poi un accenno ai ricordi di famiglia, Enrico figlio di Steno e quindi cresciuto in una casa frequentata da Totò, De Sica e Alberto Sordi. Tra gli attori dei suoi film che ha amato di più Gian Maria Volontè e Gigi Proietti, mentre per interpretare il detective protagonista del suo romanzo sarebbero in lizza Savino, Giallini e Mastandrea.

Film che, ha già fatto sapere, non vedrà il suo impegno in prima persona ma che potrebbe essere presentato proprio in Riviera e quindi l’appuntamento con Vanzina è per la prossima estate “stessa spiaggia, stesso mare”.