SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Venerdì 19 luglio alle ore 21.15, presso il Circolo Nautico nella zona porto di San Benedetto, si terrà un importante incontro dal titolo “PACE, ECOLOGIA, SCIENZA. IL FUTURO DEL PIANETA”. L’evento prevede un programma ricco e interessante, culminante con il concerto del celebre violinista Mº Valentino Alessandrini. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.
La serata inizierà con un saluto dell’Arcivescovo S.E. Monsignor Gianpiero Palmieri, seguito dall’introduzione di Pietro Colonnella, Presidente di Smart Piceno. Le conclusioni saranno affidate all’Ambasciatore Pasquale Ferrara e allo scienziato Eugenio Coccia.
Durante l’incontro, prenderanno parte anche numerose personalità del mondo associativo, che arricchiranno il dibattito con le loro esperienze e porranno domande ai relatori. In particolare, si dialogherà con Eugenio Coccia, Premio Truentum 2013 e attualmente Presidente della Commissione grandi rischi della Presidenza del Consiglio, e con l’Ambasciatore Pasquale Ferrara, responsabile Politiche della Pace e dello Sviluppo del Ministero degli Esteri. Ferrara presenterà anche il suo libro “CERCANDO UN PAESE INNOCENTE. LA PACE POSSIBILE IN UN MONDO IN FRANTUMI”, in collaborazione con l’associazione “I luoghi della Scrittura” presieduta da Mimmo Minuto.
Uno degli argomenti centrali sarà l’Enciclica “LAUDATO SI’” e il ruolo della scienza nella preservazione del creato. Sarà un’occasione unica per discutere di come le scienze ecologiche e la ricerca scientifica possano contribuire a costruire un futuro sostenibile e pacifico per il nostro pianeta.