Le condizioni di Papa Francesco tornano a destare preoccupazione dopo l’ultimo bollettino medico.
Nella giornata odierna, il Santo Padre ha affrontato due episodi di insufficienza respiratoria acuta, dovuti a un accumulo significativo di muco endobronchiale e al conseguente broncospasmo. La situazione ha reso necessario l’intervento dei medici con due broncoscopie, durante le quali è stata aspirata una quantità abbondante di secrezioni.
A seguito di questi eventi, il Papa è stato sottoposto nuovamente a ventilazione meccanica non invasiva nel pomeriggio. Nonostante la gravità della situazione, dal bollettino emerge che Francesco è rimasto vigile, orientato e collaborante. Tuttavia, la prognosi resta riservata, alimentando le preoccupazioni sullo stato di salute del Pontefice.