Giro di vite sulla sicurezza stradale con l’introduzione di nuove misure nel Codice della strada, approvate la scorsa settimana dal Parlamento. Le modifiche, pubblicate oggi sulla Gazzetta Ufficiale, entreranno in vigore il 14 dicembre, giusto in tempo per le festività natalizie.
Le nuove disposizioni mirano a ridurre drasticamente gli incidenti e le vittime sulle strade, colpendo duramente chi infrange le regole.
Uso del Telefonino al Volante
L’uso dello smartphone mentre si guida diventa un’infrazione ancora più costosa. Le sanzioni oscillano tra 250 e 1.000 euro, con sospensione immediata della patente per una settimana se si hanno almeno 10 punti sulla licenza. In caso di recidiva, la multa sale fino a 1.400 euro, la sospensione può arrivare a tre mesi e vengono sottratti fino a 10 punti. Tempi di sospensione raddoppiati in caso di incidente causato dall’uso del cellulare.
Guida in Stato di Ebbrezza
Tolleranza zero per l’alcol al volante. Le sanzioni sono differenziate in base al livello alcolemico rilevato:
- 0,51-0,8 g/l: multa tra 573 e 2.170 euro e sospensione della patente da 3 a 6 mesi.
- 0,81-1,5 g/l: arresto fino a 6 mesi, multa tra 800 e 3.200 euro e sospensione della patente da 6 mesi a un anno.
- >1,5 g/l: arresto da 6 mesi a un anno, ammenda tra 1.500 e 6.000 euro e sospensione della patente fino a due anni.
Per i neopatentati resta in vigore il limite di tasso alcolemico zero nei primi tre anni. Inoltre, in caso di violazione, scatta l’obbligo di installare il dispositivo alcolock, che impedisce l’accensione del veicolo se il guidatore ha assunto alcol.
Guida Sotto Effetto di Sostanze Stupefacenti
Chiunque risulti positivo ai test antidroga subirà la revoca immediata della patente e la sospensione per tre anni.
Limiti di Velocità
Superare i limiti di velocità di oltre 10 km/h ma non oltre 40 km/h comporta multe tra 173 e 694 euro. In caso di violazioni ripetute all’interno di centri abitati, la sanzione aumenta a 220-880 euro, con sospensione della patente da 15 a 30 giorni.
Abbandono di Animali
L’abbandono di animali sulle strade comporta la sospensione o revoca della patente per sei mesi a un anno. Se l’abbandono provoca incidenti con morti o feriti, si rischiano fino a sette anni di carcere.
Nuove Regole per Bici e Monopattini
Per i ciclisti, le nuove norme impongono agli automobilisti di mantenere una distanza di un metro e mezzo durante il sorpasso. I monopattini, invece, dovranno essere dotati di targa, casco e assicurazione, con il divieto di circolazione contromano o su strade con limiti superiori a 50 km/h.
Supercar e Neopatentati
Il divieto di guida di auto potenti per i neopatentati passa da uno a tre anni. Non sarà consentito guidare veicoli con una potenza superiore a 75 kW/t o autovetture con potenza massima di 105 kW. Il limite precedente era più restrittivo, fissato a 55 kW/t.
Autovelox e Multe Multiple
Per le multe rilevate nello stesso tratto di strada, entro un’ora, si pagherà una sola sanzione, ovvero la più grave maggiorata di un terzo.