domenica 23 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 08:19
domenica 23 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 08:19
Cerca

Addio a Fulco Pratesi, simbolo dell’ambientalismo italiano

Si è spento nella notte nell’ospedale in cui era ricoverato. Il Wwf: «Un vuoto immenso per l’ambientalismo»
Pubblicato il 1 Marzo 2025

Fulco Pratesi, storico ambientalista e fondatore del Wwf Italia, è morto nelle scorse ore, lasciando un’eredità preziosa nel mondo della difesa della natura. Ricoverato da alcuni giorni, nessuno si aspettava un peggioramento così rapido delle sue condizioni. Questa mattina, il Wwf ha dato la triste notizia con parole cariche di dolore: «Con grandissima tristezza e un pizzico di incredulità vi comunico che il nostro Fulco ci ha lasciati. Era stato ricoverato con la speranza di una rapida soluzione, ma la situazione si è rivelata più complessa del previsto e se n’è andato questa notte».



Fino all’ultimo, Pratesi è rimasto lucido e impegnato nelle battaglie che hanno segnato la sua esistenza, rivoluzionando il movimento ambientalista italiano. Il Wwf ha voluto ricordare il suo instancabile lavoro e il suo lascito: «Non ci sono parole sufficienti per raccontare cosa la sua vita ha significato per molti di noi personalmente, per tutto il Wwf e più in generale per l’ambientalismo italiano, che ha letteralmente rivoluzionato. Ci lascia il compito di difendere tutte le conquiste degli anni passati e di immaginarne di nuove… e lo faremo, insieme».

Pratesi ha dedicato la sua vita alla protezione della natura, promuovendo campagne di sensibilizzazione e contribuendo in modo decisivo alla conservazione della biodiversità. Con la sua scomparsa, il mondo dell’ambientalismo perde una delle sue figure più carismatiche e influenti, ma il suo impegno resterà vivo nel lavoro di chi continuerà a lottare per l’ambiente.