SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Notte di grande lavoro per i vigili dell’intero territorio, sia quelli del comando provinciale di Ascoli che per quelli del distaccamento di San Benedetto. Il problema principale è legato al forte vento, annunciato dall’allerta meteo del dipartimento regionale di Protezione Civile e che ha creato tanti problemi. Lungo la vallata del Tronto diversi sono stati gli interventi nei territori di Castel di Lama, Appignano, Ascoli, Colli e Maltignano, tutti legati a piante rese pericolanti o addirittura cadute per le raffiche.
Sulla Riviera si sono registrati i problemi principali. Un pino è caduto di fronte alla scuola Curzi. E’ stato letteralmente sradicato e si è abbattuto nel cortile dove, fortunatamente, non c’era nessuno. Problemi anche a Cupra a Ripatransone (provinciale San Giuseppe e contrada Magazzini) e a Grottammare, in particolar modo nella zona della Valtesino e della strada provinciale Cuprense.
A Cupra, inoltre, si è anche verificato un incendio nella zona collinare che si trova a Sud-Ovest del centro abitato. Un rogo esteso circa 800 metri che i vigili del fuoco hanno spento prima che il vento iniziasse a creare problemi.