mercoledì 30 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 10:15
mercoledì 30 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 10:15
Cerca

Troppo alcol, in sette finiscono al Madonna del Soccorso. Tra loro anche tre minori

Tra le persone che sono state costrette a ricorrere alle cure dei sanitari c'è anche un ultracinquantenne
Pubblicato il 20 Luglio 2024

di Emidio Lattanzi

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Ancora un bilancio pesante a San Benedetto del Tronto. Nella notte, sette persone sono state ricoverate al pronto soccorso per intossicazione da alcol. Tra queste, si contano individui di tutte le età, prevalentemente giovani, ma anche un ultracinquantenne. La situazione più preoccupante riguarda tre minorenni, ragazzi tra i 14 e i 16 anni.

I giovani sono finiti in ospedale e sono stati sottoposti ai necessari trattamenti del caso presso il reparto di emergenza dell’ospedale di San Benedetto. Purtroppo, non è la prima volta che accade: specialmente durante le notti estive, gli episodi di intossicazione alcolica si ripetono con preoccupante regolarità.

Abuso di Alcol

L’abuso di alcol è un problema di salute pubblica significativo che comporta una vasta gamma di rischi e complicazioni mediche. A breve termine, l’intossicazione alcolica può portare a perdita di coordinazione, comportamenti pericolosi e, in casi estremi, a coma etilico e morte.

A lungo termine, il consumo eccessivo di alcol è associato a danni al fegato, malattie cardiovascolari, problemi digestivi e disordini neurologici.

Allarme Giovani

Il consumo di alcol in giovane età rappresenta un rischio ancora maggiore. I giovani che abusano di alcol sono più suscettibili a sviluppare dipendenze e hanno un rischio aumentato di problemi di salute mentale, tra cui depressione e ansia. Inoltre, l’alcol può compromettere lo sviluppo cerebrale nei minori, influenzando negativamente le funzioni cognitive e il rendimento scolastico.

L’episodio di questa notte è solo l’ultimo di una serie di eventi che evidenziano l’urgenza di affrontare il problema dell’abuso di alcol, in particolare tra i giovani e all’interno delle famiglie. La prevenzione, l’educazione e il controllo sono fondamentali per ridurre l’incidenza di queste intossicazioni e per promuovere stili di vita più sani e responsabili. Per ulteriori dettagli su i danni dell’alcol, è possibile consultare il sito del Ministero della Salute.