Tra le occupazioni di suolo pubblico concesse per l’emergenza Covid e il gran numero di cantieri, spinti anche dal Bonus 110%, si è notevolmente ridotto il numero dei parcheggi nell’area centrale di San Benedetto. Quella, per intenderci, dove le strisce sono blu. Il Comune è così costretto a correre ai ripari e a rivedere il regolamento comunale che garantiva la sosta gratuita, in alcune zone del centro città, ai veicoli alimentati a metano, gpl e a quelli ibridi. “Abbiamo ritenuto opportuno – spiega il comandante della polizia locale Giuseppe Coccia – al fine di agevolare la sosta dei residenti del centro cittadino, escludere dalla sosta gratuita dei veicoli alimentati a gpl-metano o ibride il parcheggio di Piazza Caduti del Mare, rendendo più agevole e fruibile la sosta da parte dei residenti nelle aree limitrofe al suddetto parcheggio. Restano comunque a disposizione per i veicoli a basse emissioni delle aree idonee che si trovano in prossimità”.
L’area interessata da questa modifica è dunque quella di piazza Caduti del Mare, quella che si trova a Nord del Calabresi e ad Est dell’Istituto Alberghiero dove le auto ibride e quelle alimentate a metano e gpl non potranno più sostare gratuitamente. I titolari o i conducenti di quei veicoli dovranno infatti pagare come tutti gli altri automobilisti.
Questa tipologia di veicoli potrà continuare a sostare gratuitamente nelle altre due vie precedentemente individuate, ovvero Via dei Tigli, via degli Oleandri , viale Marinai d’Italia.