La caserma sambenedettese dei Vigili del fuoco, domani, mercoledì 2 ottobre, resterà chiusa. Dalle 9.30 alle 13.30 i cancelli della struttura di corso Mazzini saranno serrati. Questo per protestare, insieme ai colleghi di tutta Italia, contro il mancato arrivo di una legge di stabilità per il 2014 che deve arrivare entro il 15 ottobre pena il commissariamento da parte dell’Unione Europea che porterebbe ad ulteriori tagli su sicurezza e forze di polizia.
Lo afferma il segretario provinciale del Conapo, il sindacato autonomo dei Vigili del fuoco, Stefano Rosati: “Serve una legge di stabilità per il 2014 scritta da un esecutivo responsabile che abbia a cuore anche i problemi della sicurezza dei cittadini, per questo abbiamo deciso di confermare la nostra protesta del 2 ottobre nonostante il momento di crisi, con lo scopo costruttivo di sensibilizzare la politica a portare a termine almeno le riforme più urgenti e la legge di stabilità per il 2014 che deve essere presentata entro il 15 ottobre, o saremmo commissariati dalla Ue con il rischio di ulteriori tagli lineari alla spesa pubblica che, per i vigili del fuoco e le forze di polizia, si tradurrebbero nell’ennesimo blocco delle assunzioni in un contesto di carenze di organico già gravi, con irreparabile scadimento della sicurezza dei cittadini. Per questo invitiamo i parlamentari a incontrarci per relazionare le difficoltà del Corpo dei Vigili del Fuoco e dei suoi appartenenti, e chiediamo loro di agire con responsabilità. Chiediamo al Prefetto di Ascoli Piceno, dottoressa Patrizi, nella sua qualità di rappresentante del Governo sul territorio, di farsi portavoce delle nostre istanze verso il Ministero dell’Interno”.
E proprio il prefetto Patrizi, domattina, incontrerà una delegazione di pompieri.