domenica 23 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 09:01
domenica 23 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 09:01
Cerca

Rubavano nei negozi, identificati e denunciati

Fondamentale il supporto dei dispositivi di videosorveglianza
Pubblicato il 31 Agosto 2024

FERMO. Negli ultimi giorni, il Fermano è stato teatro di una serie di episodi di furti all’interno di esercizi commerciali, che hanno destato preoccupazione tra commercianti e cittadini. Tuttavia, l’Arma dei Carabinieri della Compagnia di Fermo si è dimostrata ancora una volta pronta e reattiva nel contrastare questi fenomeni, attraverso un’attività costante di prevenzione e repressione dei reati predatori.




I Carabinieri delle Stazioni locali hanno recentemente concluso indagini che hanno portato a risultati significativi. Un primo caso di successo ha riguardato il furto presso l’esercizio commerciale “Gusto Caffè” di Montegranaro.

Grazie alla tempestività della denuncia da parte del proprietario e a un’attenta analisi dei sistemi di videosorveglianza presenti in zona, è stato possibile identificare e denunciare un giovane maceratese di 27 anni, già noto alle forze dell’ordine per precedenti penali.

Il ladro, dopo aver forzato la porta d’ingresso del locale, si era introdotto nel negozio e aveva rubato 500 euro dal registratore di cassa, oltre a due telefoni cellulari privi di Sim-card.

L’intervento rapido dei Carabinieri ha permesso non solo di individuare il responsabile, ma anche di restituire un senso di sicurezza e fiducia ai commercianti locali, il cui ruolo è cruciale per l’economia del territorio.

Un altro importante risultato è stato ottenuto a Porto San Giorgio, dove i Carabinieri hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Fermo un 23enne di origine tunisina, anch’esso con precedenti penali e senza fissa dimora.

L’uomo è stato identificato grazie alle immagini di videosorveglianza che lo hanno ripreso mentre rubava tre costumi da bagno del valore complessivo di 100 euro all’interno del negozio “OVS”. Anche in questo caso, la prontezza e la capacità investigativa dei Carabinieri hanno portato a un esito positivo, impedendo che il responsabile potesse commettere ulteriori reati.

Un terzo episodio significativo è avvenuto a Fermo, dove i Carabinieri della Stazione capoluogo, in collaborazione con i colleghi della Stazione di Monterubbiano, hanno denunciato un 33enne pregiudicato per il furto di un’autovettura avvenuto in un’area residenziale.

Ancora una volta, l’analisi delle immagini di videosorveglianza è stata determinante per identificare il colpevole e recuperare l’auto rubata, restituendola al legittimo proprietario. Questo intervento ha dimostrato l’importanza della tecnologia e della sorveglianza remota come strumenti efficaci per la prevenzione e il contrasto dei crimini.

I recenti interventi dei Carabinieri nel Fermano mettono in luce quanto sia fondamentale la sinergia tra i cittadini e le forze dell’ordine.

L’invito rivolto ai cittadini è quello di collaborare attivamente con le autorità, segnalando tempestivamente al numero 112 qualsiasi sospetto o comportamento anomalo. La sicurezza è un obiettivo comune e la presenza costante dei Carabinieri sul territorio rappresenta un deterrente essenziale contro la criminalità.

I risultati raggiunti nelle ultime settimane sono il frutto di un impegno costante e di una strategia efficace, che unisce la capacità di intervento immediato alla prevenzione attraverso il controllo del territorio. L’Arma dei Carabinieri continua a lavorare con determinazione per garantire la sicurezza e la serenità di tutti i cittadini, ricordando che la prevenzione e la repressione dei reati passano anche dalla collaborazione attiva e responsabile di ogni membro della comunità.