SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Vertice in Prefettura, questa mattina, per pianificare il discorso sicurezza in vista della prossima stagione estiva che vedrà San Benedetto non usufruire del fondo del ministero che, invece, era stato inviato lo scorso anno nelle casse comunali. Poprio in virtù di questa novità il Comune, rappresentato dal consigliere comunale Pierfrancesco Troli e dal comandante della polizia locale Giuseppe Coccia, ha chiesto la conferma delle operazioni notturne interforze che erano state effettuate già lo scorso anno.
Il tavolo ha espresso la propria disponibilità a ripetere l’esperienza messa in campo la scorsa estate ed è emerso che potrebbero arrivare dei rinforzi sia tra i carabinieri che tra polizia e guardia di finanza. Nel corso della riunione sono stati forniti i report sulla criminalità e microcriminalità che hanno fornito un quadro positivo: gli episodi sono in diminuzione anche se, come affermato da tutte le parti in causa, la guardia resta alta. Nota dolente il fatto che gli episodi di malamovida stanno vedendo per protagonisti soggetti sempre più giovani, spesso e volentieri minori.
Ed è proprio sugli episodi legati alla malamovida e a schiamazzi e atti vandalici che ci si è soffermati dal momento che tutti hanno convenuto come le situazioni legate agli schiamazzi sono difficilmente controllabili ma è stata annunciata linea dura per gli atti vandalici su arredi urbani e autovetture. Infine soddisfazione è stata espressa per il progetto in itinere di videosorveglianza che ha già dato i primi frutti con i dispositivi installati in centro utilizzate per alcune indagini. All’incontro, oltre ai rappresentanti del comune sambenedettese e ai vertici locali delle forze dell’ordine, erano presenti anche i sindaci di Grottammare e Cupra Marittima.